Mega impianto Edison a Favazzina, mobilitazione del Comitato: ‘Modalità opache, cittadini all’oscuro’
"Edison non ha intenzione di desistere dalla sua azione. La multinazionale continua a perseguire il progetto senza tenere conto delle preoccupazioni sollevate dai cittadini e dai tecnici"
01 Novembre 2025 - 15:57 | Comunicato Stampa

“Edison Spa, la multinazionale dell’energia, continua a portare avanti le procedure per la realizzazione di un mega impianto di accumulo idroelettrico mediante pompaggio dell’acqua del mare tra Favazzina e Melia, nonostante le forti perplessità del territorio. Il progetto sta procedendo attraverso modalità opache, mantenendo all’oscuro gli abitanti delle zone interessate”. E’ quanto si legge nella nota del comitato spontaneo per la difesa della Costa Viola.
“Nel mese di febbraio, durante una partecipata e vivace assemblea, la popolazione locale, i comitati e le associazioni hanno espresso un netto rifiuto alla costruzione dell’impianto. Secondo una prima disamina e analisi di un gruppo di esperti e tecnici ambientali, l’opera avrebbe un impatto disastroso per il territorio della Costa Viola, a fronte di nessun beneficio energetico o economico diretto.
A maggio, anche i candidati alla carica di sindaco del comune di Scilla, intervistati dal Comitato Spontaneo per la difesa della Costa Viola, hanno pubblicamente dichiarato la loro opposizione alla realizzazione di un’opera tanto impattante, sia sul versante marino e costiero che sul versante collinare.
Nonostante il forte rifiuto della comunità e delle autorità locali -si legge nella nota- Edison non ha intenzione di desistere dalla sua azione. La multinazionale continua a perseguire il progetto senza tenere conto delle preoccupazioni sollevate dai cittadini e dai tecnici.
Il Comitato Spontaneo per la difesa della Costa Viola invita alla mobilitazione e alla partecipazione. L’appuntamento è fissato per il 3 novembre 2025 alle ore 10 presso il Consiglio Comunale straordinario “aperto” di Scilla, che si terrà nella sede comunale – aula consiliare. Durante l’incontro, ci sarà un confronto diretto con la neo amministrazione di Scilla sul tema del progetto”, conclude il comitato.
