No di Roma alle Olimpiadi, la Calabria si propone: ‘Facciamo i giochi della Magna Grecia’
22 Settembre 2016 - 19:50 | di Pasquale Romano

Le Olimpiadi del Sud. ‘Pazza idea’ quella lanciata da alcuni sindaci del Sud, da Napoli in giù sono tante le città che propongono i giochi olimpici nelle regioni meridionali d’Italia. Di ieri il no ufficiale e definitivo di Roma, il sindaco di Cosenza e presidente della Commissione Mezzogiorno dell’Anci, Mario Occhiuto, in una lettera a Giovanni Malagò, ha lanciato l’idea delle Olimpiadi della Magna Grecia.
“Caro Presidente, comprendo l’amarezza del Coni che poi è l’amarezza di tutti noi per il fatto che il Paese perda questa grande occasione, ma credo sia già tempo di andare oltre, puntando alle Olimpiadi della Magna Grecia per il 2028”.
“Seppure nel sentimento di delusione che segue una decisione di questo genere, il dato che se ne può ricavare – prosegue Occhiuto – può essere paradossalmente positivo: c’è una grande fetta di Paese che non vuole dire no ed è proprio quella, ad esempio, dei territori in cui è sorta la civiltà”.
”Incontrerò presto i Sindaci di Napoli e Bari -prosegue Occhiuto nella lettera- che sono infatti già d’accordo con me per iniziare a porre le basi della candidatura con deliberazioni consiliari, al fine di presentare entro un anno il progetto. La prima scelta – scrive ancora Occhiuto – sarà fatta il 2019 mentre quella definitiva avverrà il 2021, per cui vorremmo costruire un evento itinerante con una base fissa e con il coinvolgimento di tutto il Meridione. Le infrastrutture possibili in concomitanza dei Giochi avrebbero il potere reale di cambiare il Sud ad impatto zero perché ci impegneremmo a costruire percorsi ecosostenibili per le città”.
Le incompiute che ancora penalizzano il Sud – aggiunge – come le strade statali, le linee ferrate interne, il percorso portuale da Napoli, Taranto fino a Gioia Tauro e Catania, l’auspicata realizzazione in joint venture del Ponte sullo Stretto trasformerebbero in maniera concreta il territorio. Suppongo -conclude il sindaco di Cosenza- che anche Renzi sarebbe d’accordo con questa ambiziosa iniziativa per rinvigorire l’essenza della Storia che pulsa nelle vene del Mezzogiorno e che può diventare, appunto, il sogno possibile della nostra grande Olimpiade del 2028”.
