‘Magnifica’, illeciti alla Mediterranea: i nomi dei 52 indagati
Per l'impostazione accusatoria è ravvisabile "un sistema che agisce secondo logiche clientelari che fa capo ai vertici della struttura universitaria"
21 Aprile 2022 - 18:40 | di Redazione

Il P.M. ipotizza una molteplicità di fatti illeciti che si inseriscono nell’ambito della gestione degli affari di competenza dell’ateneo reggino, riguardanti il settore del reclutamento del personale universitario: ricercatori, professori di I e II fascia, accesso al dottorato di ricerca e conferimento di assegni di ricerca.
Nell’ambito dell’operazione Magnifica, che ha coinvolto l’università Mediterranea, vengono contestati anche fatti che attengono alla gestione dei lavori pubblici riguardanti il medesimo ateneo e alla relativa gestione finanziaria e contabile.
Secondo l’impostazione accusatoria è ravvisabile “un sistema, un gruppo di docenti, strutturato, che agisce secondo logiche clientelari – così si legge nell’ordinanza – e di favoritismo e quindi spartitorie, che fa capo, quanto alla gestione, al governo, ai vertici della struttura universitaria: Rettore e Pro Rettore con il necessario coinvolgimento dei Direttori di dipartimento (DIGIES ed Architettura) ed alcuni docenti”.
Il suddetto sistema “andrebbe a comprimere, soffocare, le legittime aspettative di chi con tale sistema non ha collegamento diretto o indiretto o di chi si colloca all’esterno di esso. Vi sarebbe un sistema di gestione delle carriere universitarie ispirato alle predette logiche, illecite, che favorirebbe determinati soggetti che sarebbero poi tenuti a dover assumere determinati comportamenti come una sorta di contropartita ai vantaggi ricevuti”.
I nomi dei 52 indagati
Di seguito i nomi dei 52 indagati:
- Adamo Rita Elvira, Cosenza cl. 1990;
- Albanese Giuliana Renata, Catania, cl. 1957;
- Amaro Ottavio Salvatore, Melicucco (RC), cl. 1959;
- Arcadi Nicola, Reggio Calabria, cl. 1953;
- Bombino Giuseppe, Reggio Calabria; cl. 1971;
- Catanoso Pasquale, Reggio Calabria, cl. 1953;
- Condello Antonio, Taurianova (RC), cl. 1973;
- Dato Zaira, Catania, cl. 1949;
- De Capua Alberto, Reggio Calabria, cl. 1964;
- De Capua Claudio Roberto Maria, Reggio Calabria, cl. 1961;
- Errante Lidia, Reggio Calabria, cl. 1989;
- Fabbio Philipp, Conegliano (TV), cl. 1976;
- Fera Giuseppe, Messina, cl. 1950;
- Ferrara Massimiliano, Pisa, cl. 1972;
- Ferro Maria Giovanna, Melito Porto Salvo (RC), cl. 1977;
- Ginex Gaetano, Palermo, cl. 1953;
- Gulisano Giovanni, Pedara (CT), cl. 1959;
- Laganà Iside Rita, Reggio Calabria, cl. 1994;
- Laganà Filippo, Melito Porto Salvo (RC), cl. 1964;
- Lombardo Maria Teresa, Locri (RC), cl. 1990
- Maltese Demetrio, Reggio Calabria, cl. 1988;
- Manti Chiara, Reggio Calabria, cl. 1991;
- Manti Domenico, Reggio Calabria, cl. 1955;
- Mazza Laboccetta Antonino, Reggio Calabria, cl. 1972;
- Milardi Martino, Reggio Calabria, cl. 1962;
- Morabito Francesco Carlo, Villa San Giovanni (RC), cl. 1979;
- Neri Gianfranco, Velletri (Roma), cl. 1952;
- Neri Ilaria Stefania, Reggio Calabria, cl. 1991;
- Neri Paolo, Reggio Calabria, cl. 1961;
- Rossella Panetta, Galatro (RC), cl. 1991;
- Adele Emilia Panuccio, Reggio Calabria, cl. 1988;
- Giuseppe Pellitteri, Palermo, cl. 1954;
- Giulia Ida Presta, Cosenza, cl. 1993;
- Antonello Russo, Messina, cl. 1972;
- Valerio Maria Rosario Russo, Salerno, cl. 1956;
- Francesca Sabatini, Roma, cl. 1994;
- Giovanni Saladino, Bova Marina (RC), cl. 1963;
- Adolfo Santini, Catania, cl. 1955;
- Leonardo Schena, Monopoli, cl. 1971;
- Andrea Sciascia, Palermo, cl. 1962;
- Aurelia Sole, Cosenza, cl. 1957;
- Vincenzo Tamburino, Catania, cl. 1953;
- Alessandro Taverriti, Messina, cl. 1959;
- Laura Thermes, Roma, cl. 1943;
- Marina Rosa Tornatora, Reggio Calabria, cl. 1970;
- Michele Trimarchi, Roma, cl. 1956;
- Giuseppe Tropea, Soverato (CZ), cl. 1975;
- Agostino Urso, Reggio Calabria, cl. 1965;
- Giovanna Zampogna, Palmi (RC), cl. 1990;
- Giuseppe Zampogna, Palmi (RC), cl. 1954;
- Antonio Demetrio Zema, Reggio Calabria, cl. 1970;
- Agrippino Marcello Santo Zimbone, Catania, cl. 1961.
