Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
1 Aprile 2015 – ore 21 – Concerto di Beneficenza presso il Teatro “F. Cilea”, promosso dall ’Associazione Prometeo di Reggio Calabria
il 2 Aprile p.v. si celebrerà la VIII Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita dall’O.N.U. per stimolare e focalizzare l’attenzione della società civile sull’inaccettabile discriminazione, abuso e isolamento subito non solo da chi è affetto da questa sindrome, ma anche da chi lo circonda.
I dati epidemiologici evidenziano che la patologia è in crescita negli ultimi anni, riguarda 1 bambino su 50 e, nei casi più gravi, 1 su mille.
L’autismo è diverso da ogni altra forma di disabilità e le caratteristiche del soggetto che ne è affetto causano una condizione di stress per i genitori e rendono estremamente problematica la vita di tutto il nucleo familiare. Le famiglie sono il più delle volte sole ad affrontare il compito educativo e vivono una situazione di estremo disagio per gli equivoci sulla natura dell’autismo e la scarsa disponibilità di servizi specializzati nel settore.
Da alcuni anni “Autismspeaks”, la più grande organizzazione mondiale per la promozione della ricerca scientifica sull’autismo, ha lanciato l’iniziativa globale“Light it up blue” o “Blue day” : i più famosi monumenti ed edifici delle principali città del mondo vengono illuminati con luci blu, il colore del desiderio di conoscenza e di sicurezza, per testimoniare la sensibilità di queste metropoli nei confronti delle problematiche legate ai disturbi autistici. Gli scorsi anni si sono illuminati di blu l’Empire State Building di New York, il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, la Grande Piramide di Giza in Egitto, la Sydney Opera House in Australia, la Tianjin TV Tower in Cina, l’Arco di Costantino a Roma e molti altri. In Italia hanno aderito all’iniziativa moltissime amministrazioni comunali come Firenze, Bologna, Bari ecc.
L’Associazione Prometeo, costituita nel 2001 opera in Calabria e in altre regioni nel settore della formazione e del trattamento dell’autismo. Segue bambini, adolescenti e adulti attraverso personale specializzato e operatori ABA. Organizza stages e corsi di formazione, eroga servizi domiciliari, effettua parent-training e consulenze a strutture scolastiche e Centri in Calabria e in altre regioni.
L’ente ha richiesto ai Comuni di Reggio Calabria, Locri e Vibo Valentia ed alla Provincia di Reggio Cal. di aderire al “Blue Day”.
Le Amministrazionisi sono dimostrate estremamente sensibili all’iniziativa e per la seconda volta nella nostra regione si illumineranno di blu Palazzo S.Giorgio (Reggio Cal.) , Palazzo Foti (Reggio Cal.) e molti altri.
Sempre per celebrare la suddetta giornata, avrà luogo mercoledì 1 aprile 2015, alle ore 21,00, presso il Teatro Comunale “F. Cilea” di Reggio Cal., il concerto “Note in blue” dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello diretta dal Maestro M. Managò.
L’Orchestra ha ottenuto primi premi e primi premi assoluti in diversi concorsi nazionali ed internazionali ed ha avuto il prestigio di accompagnare musicisti di fama internazionale. Ha collaborato inoltre con i seguenti direttori d’orchestra: Fulvio Creux, Angelo De Paola, Lorenzo Pusceddu, Michele Netti, Francisco GrauVegara, Jan Van DerRoost e Riccardo Muti. L’evento ha lo scopo di diffondere la conoscenza della sindrome e, attraverso la musica, attenzionare l’opinione pubblica e le istituzioni. L’incasso della serata sarà utilizzato per il potenziamento dei servizi per l’autismo.
Per info: 0965371878
http://www.comune.reggio-calabria.it
