Giunta Falcomatà, le prime parole dei nuovi assessori: “Subito al lavoro per Reggio”

4 i volti nuovi (tutti tecnici) dell'esecutivo, assieme al confermato Brunetti e al già consigliere Romeo. In attesa delle ultime 3 caselle...

Giunta Falcomata Terzo Tempo 800x600

Comune di Reggio Calabria, in attesa di capire le evoluzioni e come (e quando) verranno individuate le ultime 3 postazioni, nei giorni scorsi il sindaco Falcomatà ha rotto gli indugi presentando una giunta monca.

Quattro i volti nuovi (tutti tecnici) dell’esecutivo, assieme al confermato Paolo Brunetti e al già consigliere delegato Carmelo Romeo. Emozionati e determinati, queste le prime parole degli assessori che dal Salone dei Lampadari hanno firmato il decreto di nomina.

Leggi anche

La nuova giunta (a metà) del Comune

Paolo Brunetti (Assessorato Città pulita e sicura, ambiente, polizia locale, ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, edilizia residenziale pubblica).

“Grazie al sindaco Falcomatà che mi ha individuato come vicesindaco. Formata una giunta di qualità che dovrà lavorare parecchio per completare il mandato. Ringrazio i colleghi che hanno condiviso con me questo percorso, e faccio un bocca al lupo ai nuovi assessori”.

Francesco Franco Costantino (Assessorato Città del Futuro, lavori pubblici e grandi opere, attuazione ed esecuzione programmi triennali, opere pubbliche).

“Gli obiettivi di questa nuova avventura? Rispondere alla città e alle difficoltà che ha, non sarà facile ma ci proveremo. Il mio curriculum è fatto di diversi ruoli sia nelle amministrazioni, amministratore della Multiservizi e anche all’interno di imprese private. Si deve partire dallo smuovere le pratiche incagliate”,

Marisa Lanucara (Assessorato Città produttiva, sviluppo economico e attività produttive, organizzazione e riordino dei mercati, rapporti con le associazioni di categoria)

“Grandissima soddisfazione, sono entusiasta. C’è tanto da fare per la città, conosco benissimo questo settore, sia come imprese che come associazioni datoriali.

Da dove partire? Abbiamo innanzitutto il problema della desertificazione territoriale come primo ostacolo, poi l’abusivismo. Credo tantissimo nel lavoro di squadra, noi siamo tecnici e siamo sicuri di poter svolgere un bel lavoro. Abbiamo entusiasmo e voglia di fare”.

Leggi anche

Paolo Malara (Assessorato Città sostenibile e accessibile, politiche e programmi della pianificazione territoriale e urbana sostenibile, adattamento climatico, rigenerazione urbana, programmazione progetti strategici, eliminazione barriere architettoniche, mobilità, parcheggi e trasporti, città della prossimità, smart city, porto e aeroporto, area integrata dello Stretto).

“Credo che Reggio Calabria abbia bisogno di un metodo di lavoro nuovo, partendo da una visione rinnovata della città, concretezza delle azioni e prospettiva. La comunità deve dare il proprio contributo con la partecipazione”.

Carmelo Romeo (Assessorato Città europea e resiliente, programmazione e rimodulazione risorse comunitarie, Pon Metro, Patti per il Sud, Agenda Urbana, Palazzo di Giustizia, Museo del Mare, Lido Comunale, transizione digitale).

“Nuove responsabilità con questo incarico, ringrazio il sindaco falcomatà. Sono sicuro che completeremo nel migliore dei modi il percorso, le mie deleghe sono in continuità in gran parte con quelle che avevo da consigliere”.

Elisa Zoccali (Assessorato Città ordinata, edilizia privata, condono edilizio, Pinqua).

“Massima responsabilità, sono un tecnico quindi lavorerò secondo questo approccio. Spirito di servizio massimo, il tempo di conoscere tutto nei dettagli e poi lavoreremo da subito per il bene della città, sono molto legata a Reggio Calabria. Bisogna iniziare a capire e conoscere nel dettaglio le varie problematiche”.

logo community