Obbligo Green Pass per nuove categorie di lavoratori, Governo chiamato a decidere
Green pass per i lavoratori obbligatorio, esteso da ottobre anche ad altri settori
06 Settembre 2021 - 14:50 | di Redazione

SPAIN - 2021/04/09: In this photo illustration, a symbolic COVID-19 health passport seen displayed on a smartphone screen in front of the flight information panel. (Photo Illustration by Thiago Prudencio/SOPA Images/LightRocket via Getty Images)
Al via nell’Aula della Camera l’esame del decreto legge sull’emergenza Covid che contiene le disposizioni disposizioni relative al Green pass. Gli iscritti a parlare sono una dozzina, per cui è prevedibile che il dibattito impegni buona parte della giornata. A quanto si apprende a Montecitorio, riporta Ansa.it, si ragiona sulla possibilità che domani il governo ponga la fiducia sul testo.
Green pass per i lavoratori obbligatorio, esteso quindi da ottobre anche ad altri settori oltre al mondo della scuola e al comparto sanità.
Da ottobre il green pass dovrebbe essere esteso anche ai lavoratori dei settori per i quali oggi è necessario esibire la certificazione verde per accedervi e quindi ai dipendenti e gestori di bar e ristoranti, palestre, piscine, treni, navi e aerei.
Il ministro della Salute Roberto Speranza e il titolare del dicastero della Pubblica amministrazione Renato Brunetta sono al lavoro per rendere obbligatorio il green pass per i dipendenti pubblici. “Il green pass è una patente di libertà, ti apre al lavoro e a alla socializzazione. Cosa accadrà nei prossimi giorni lo ha detto il presidente Draghi affermando che intende estendere il green pass. Io lo estenderei a tutto il mondo del lavoro, sia pubblico che privato”, ha detto il ministro Brunetta al Forum Ambrosetti di Cernobbio.
L’obbligo potrebbe scattare dal 27 settembre o, al più tardi, dal 4 ottobre per consentire almeno la prima dose di vaccinazione a chi non si è ancora immunizzato.