di Alessandro Sica – Il bacio è da sempre riconosciuto in tutto il mondo come il simbolo per eccellenza dell’amore.Un gesto tanto universale da avere una giornata ‘dedicata’: il World Kiss Day. Ricorrenza, nata in Gran Bretagna nel 1990, per celebrare l’amore e i tanti significati che si celano dietro il bacio. Nell’immaginario collettivo, il bacio si lega strettamente al sentimento d’amore, ma sono tanti i valori simbolici che gli si possono attribuire: affetto materno e filiale, tenerezza, simpatia, lealtà, gratitudine, compassione, gioia o dolore. Non solo. Baciare fa anche bene alla salute, portando felicità e benessere. Un gesto che fa produrre al nostro corpo una grande quantità di ormoni, tra i quali l’adrenalina, la dopamina e la serotonina che stimolano sensazioni di benessere e gioia. A essere salutare è anche lo scambio di batteri che porta alla produzione di anticorpi fondamentali per prevenire le malattie. Il bacio inoltre aiuta a mantenersi in forma: permette di bruciare 12 calorie e allo stesso tempo molti muscoli vengono stimolati.
Dalla Gran Bretagna la “festa del bacio” si è diffusa in tutto il mondo. Arrivando quest’anno all’Expo di Milano. Baci Perugina, sponsor ufficiale di Expo, ha infatti deciso di festeggiare la ricorrenza all’interno del suo Padiglione invitando i visitatori a fotografarsi mentre si baciano. Le foto saranno poi caricate sui social con l’Hashtag #BACIaMI, per un viaggio alla scoperta dei mille modi di baciarsi. Approfittatene…e buon bacio a tutti. Ah dimenticavo tanti baci anche da tutti noi di CityNow.it !!
