Palmi promuove la cultura con “Città della Varia” il premio internazionale di poesia e racconti
Tra i progetti nati nell’ambito della XXX edizione della “Varia di Palmi” vi è l’istituzione del Premio internazionale di poesia e racconti
05 Aprile 2019 - 17:07 | comunicato stampa

Il concorso è stato ideato e organizzato da Anna Maria Deodato, Presidente del premio – che si è spesso distinta nel settore della poesia ottenendo numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali e internazionali – ed è promosso e sostenuto dall’Associazione culturale e sociale Onlus Prometeus.
Il Premio “Palmi Città della Varia” si avvale di prestigiosi patrocini e partner: Comune di Palmi e “Comitato Varia” di Palmi, Consiglio regionale della Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Università della Calabria, Camera di commercio industria e artigianato di Reggio Calabria, Università degli stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, “Fondazione Calabria Roma Europa” di Roma.
CONCORSO
L’obiettivo del concorso è quello di promuovere la cultura nelle sue diverse forme espressive, con la finalità di scoprire nuovi autori da valorizzare nel settore della poesia e della narrativa e, diffondendo anche all’estero il variegato patrimonio del nostro
.
La città di Palmi è dotata di un grande patrimonio paesaggistico, storico e culturale ed ha dato i natali a personaggi che si sono distinti nel campo della cultura e delle arti. Palmi è anche la “Città della Varia”, straordinario evento religioso riconosciuto dall’Unesco come bene immateriale dell’umanità. Ed è nell’ambito delle molteplici attività culturali che costituiranno il ricco programma alla festa della Varia 2019, dal 10 al 25 agosto prossimo, messo a punto dal Comitato Direttivo guidato dal Presidente Saverio Petitto, che si colloca il Concorso internazionale di poesie e racconti “Palmi Città della Varia”.
SEZIONI
Il concorso si articola in sei sezioni per opere inedite:
- poesia in lingua italiana;
- in vernacolo;
- a tema religioso in lingua italiana;
- silloge di poesie in lingua italiana;
- racconto breve in lingua italiana;
- poesia in lingua straniera.
Le liriche e i racconti presentati entro la data della scadenza del bando, il 9 giugno 2019, saranno esaminati e valutati da una commissione composta da esponenti del panorama letterario regionale e nazionale.
La cerimonia di premiazione si terrà il 24 agosto 2019; numerosi i premi, in denaro e opere artistiche, previsti per i vincitori delle varie sezioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per consultare il bando ed avere notizie più dettagliate in merito al premio, è stata creata una pagina Facebook dedicata. “Premio Palmi Città della Varia” è destinata a fornire chiarimenti e aggiornamenti sul concorso.
Il bando è altresì reperibile nei seguenti siti:
- www.associazioneprometeus.it;
- www.concorsiletterari.it;
- www.concorsiletterari.net.
