Palmi, l’Einaudi-Alvaro in vetrina a Linea Verde Italia su RAI1
Una puntata speciale di Linea Verde Italia celebra l’istituto Einaudi-Alvaro di Palmi e i suoi progetti premiati in Italia e in Europa
22 Settembre 2025 - 15:52 | Comunicato Stampa

Il 20 settembre 2025 su RAI 1, nell’ambito della puntata di Linea Verde Italia dedicata a Reggio Calabria e al suo territorio, riflettori puntati sull’Einaudi-Alvaro di Palmi e sulle sue eccellenze.
Il pubblico televisivo nazionale ha avuto infatti modo di conoscere, grazie alla brillante conduzione di Nicola “Tinto” Prudente, i migliori progetti nati dalla creatività e dalla passione degli studenti.
I progetti presentati a Linea Verde Italia
Il progetto “Gine-Start”, realizzato da Emanuele Barone, Ilenia Cannistrà, Elisa Papalia, Clara Ranieri ed Elisa Saffioti, con il supporto del prof. Fabio Domenico Palumbo, è un modello di start-up dedicata alla bioedilizia e all’economia circolare, che punta su soluzioni ecosostenibili legate ai prodotti del territorio calabrese. Tra i prototipi presentati:
- un pannello termoisolante e fonoassorbente in calce-ginestra
- una cover per cellulare derivata dalla pala di fico d’India
Il progetto è stato premiato e presentato due volte a Roma nell’ambito dei concorsi GEA-EDU e RISE presso il Centro Europa Experience “David Sassoli” e successivamente al Parlamento Europeo sede di Bruxelles.
Il progetto “TLIP”, realizzato da Domenico Demoro con il supporto della prof.ssa Maria Falbo, è invece una trincia tagliaerba che combina tecnologia e sostenibilità.
Una vetrina nazionale per l’Einaudi-Alvaro
A fare gli onori di casa il Dirigente Scolastico, dott.ssa Carmela Lucisano, il prof. Riccardo Rossetti vicario del DS, e la DSGA, avv. Carmela Cambareri. Il progetto è stato fortemente voluto e sostenuto dallo staff di Dirigenza, anche con il supporto della prof.ssa Ottavia Silvana Morgante.
Si è trattato di un momento importante di valorizzazione e promozione dell’Einaudi-Alvaro, che si conferma laboratorio di idee e luogo di formazione innovativo.