Chi è Pasquale Tridico, europarlamentare M5S e possibile candidato alle Regionali in Calabria
Pasquale Tridico, ex presidente INPS ed europarlamentare M5S, è tra i possibili candidati alla presidenza della Calabria. Ecco chi è
18 Agosto 2025 - 09:17 | di Redazione

Il nome di Pasquale Tridico emerge con forza nel dibattito politico calabrese come uno dei possibili candidati alla presidenza della Regione per l’area progressista e di sinistra.
Secondo quanto raccolto, l’ex presidente dell’INPS e attuale europarlamentare del Movimento 5 Stelle rappresenterebbe una figura in grado di unire competenza tecnica, radicamento territoriale e credibilità istituzionale.
La sua eventuale candidatura assumerebbe un significato ancora più rilevante perché si collocherebbe in contrapposizione al presidente dimissionario Roberto Occhiuto, aprendo una sfida politica tra due profili molto diversi.
Le origini e la carriera accademica
Pasquale Tridico nasce nel 1975 a Scala Coeli, in provincia di Cosenza. Dopo la laurea in Scienze politiche ed Economia all’Università della Calabria, consegue il dottorato di ricerca in Economia presso l’Università Roma Tre, dove diventerà professore ordinario di Politica economica. I suoi studi si sono concentrati soprattutto su mercato del lavoro, welfare e disuguaglianze sociali. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi su riviste internazionali ed è stato relatore in convegni accademici sui temi della giustizia sociale e delle politiche economiche europee.
Presidente dell’INPS e le riforme sociali
La notorietà nazionale di Tridico arriva con la sua nomina a presidente dell’INPS nel 2019, ruolo che ha ricoperto fino al 2023. Durante il suo mandato ha gestito dossier cruciali come il Reddito di cittadinanza, le misure straordinarie a sostegno del lavoro durante l’emergenza Covid-19 e la digitalizzazione dell’ente.
Il suo approccio, improntato alla tutela delle fasce più deboli, gli ha garantito un ruolo di primo piano nel dibattito pubblico e politico italiano.
Europarlamentare del Movimento 5 Stelle
Alle elezioni europee 2024, Tridico viene eletto europarlamentare nella circoscrizione Sud con un ampio consenso. A Bruxelles si occupa in particolare di politiche sociali, transizione economica e lavoro, portando avanti le battaglie storiche del Movimento 5 Stelle per ridurre le disuguaglianze e garantire un’Europa più equa e solidale.
La sfida in Calabria
La sua eventuale candidatura alle Regionali in Calabria segnerebbe il ritorno di Tridico nella sua terra d’origine, con l’obiettivo di mettere a disposizione del territorio le competenze maturate in ambito accademico, istituzionale ed europeo.
Una sfida che assumerebbe un forte valore politico, poiché lo vedrebbe contrapposto al dimissionario presidente Roberto Occhiuto, simbolo del centrodestra calabrese. Le prossime ore chiariranno se Tridico sarà davvero il volto del cambiamento progressista nella competizione elettorale.