Polistena, la sezione ANPI alla Fiaccolata per Gaza: ‘La pace non può più attendere’

Mercoledì 13 agosto la manifestazione promossa dall’Amministrazione Comunale

ultimo giorno gaza ()

La sezione “Teresa Talotta Gullace” dell’ANPI di Polistena parteciperà alla “Fiaccolata per Gaza” mercoledì 13 agosto 2025 promossa dall’Amministrazione Comunale di Polistena.

In linea con le posizioni assunte dall’ANPI Nazionale e con le recenti dichiarazioni del Presidente Gianfranco Pagliarulo, la nostra sezione aderisce con convinzione a questa iniziativa, per esprimere solidarietà al popolo palestinese e chiedere, con forza, il cessate il fuoco immediato.

“Altro che salvare gli ostaggi! L’annuncio dell’occupazione totale di Gaza suona come la loro condanna a morte. Ma è specialmente la conferma del progetto della Grande Israele, cioè dell’annessione della Striscia e, di fatto, dell’intera Cisgiordania. Il che vuol dire proseguire nell’eccidio dei palestinesi e cacciare i superstiti. Si tratta di un progetto criminale di dimensioni bibliche che completa il massacro in corso da tempo, nonostante le proteste di tanta parte dello stesso mondo ebraico. L’appoggio di Trump a tale progetto è una sentenza di condanna definitiva sul suo operato. L’inerzia e il silenzio dell’Occidente rappresentano il punto più profondo dell’abisso morale in cui da tempo sta scivolando. Mai come oggi è necessaria la cessazione immediata di qualsiasi traffico d’armi e la sospensione del trattato commerciale UE-Israele. È desolante il comportamento del governo italiano, che brilla per collusione. Giorgia Meloni dia prova di dignità: richiami l’ambasciatore e, se il piano di Netanyahu sarà attuato, metta in discussione le relazioni diplomatiche con Israele”.

Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale ANPI

Davanti all’immane tragedia che si sta consumando a Gaza — tra bombardamenti indiscriminati su civili, distruzione di interi quartieri, migliaia di vittime — l’ANPI richiama tutte le istituzioni democratiche, a ogni livello, a esercitare la massima pressione politica e diplomatica per ottenere un cessate il fuoco immediato, totale e duraturo.

Leggi anche

Per queste ragioni, partecipiamo convintamente a tutte le iniziative unitarie che chiedono la fine dei bombardamenti e la tutela della popolazione civile.

La pace non può più attendere.