Polistena, lavoro nero in un cantiere scolastico: sanzioni per oltre 28 mila euro
La Polizia di Stato scopre sei lavoratori irregolari in un cantiere a Polistena. Sanzioni per 28.400 euro e sospensione dell’attività imprenditoriale
03 Maggio 2025 - 11:06 | Comunicato Stampa

Nei giorni scorsi, nel comprensorio di Polistena, si sono svolte attività di contrasto al fenomeno del lavoro in nero da parte della Polizia di Stato.
Controlli interforze nel quadro del Focus ‘ndrangheta
Nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale “Focus ‘ndrangheta”, il personale del Commissariato di P.S. di Polistena e del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, insieme all’Ufficio dell’Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria e a un’aliquota della Polizia Metropolitana, ha effettuato controlli presso un cantiere attivo per la ristrutturazione e l’adeguamento sismico di una scuola primaria.
Scoperti sei lavoratori in nero, elevate pesanti sanzioni
L’attività ha mirato a verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza dei lavoratori e sulla regolarità contrattuale. Durante le ispezioni è stato rilevato che le ditte affidatarie del cantiere utilizzavano ben sei lavoratori non in regola contrattualmente.
In conseguenza di ciò, sono state elevate diverse sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a circa 28.400 euro.
Sospesa l’attività imprenditoriale
A seguito degli accertamenti svolti, è stato emesso anche un provvedimento cautelare di sospensione delle attività imprenditoriali per le ditte coinvolte nel cantiere scolastico.
