Polistena ‘sotto attacco’, la denuncia del sindaco Tripodi: ‘Serie di intimidazioni contro i cittadini’
Il primo cittadino lancia l'allarme: "Riprese le attività illecite della 'ndrangheta, con danneggiamenti e messaggi raccrapriccianti"
14 Ottobre 2025 - 14:47 | Comunicato Stampa

“Nel mentre assistiamo indignati a una campagna di odio personale, camuffata da ragioni politiche inesistenti, contro l’Amministrazione Comunale del popolo che, con onestà, combatte il malaffare e la ‘ndrangheta, nei giorni scorsi sono state compiute una serie di intimidazioni mafiose contro onesti cittadini e professionisti”.
A scriverlo, in una nota stampa, è il sindaco del Comune di Polistena, in provincia di Reggio Calabria, il dott. Michele Tripodi.
Ripresa delle attività illecite della ‘ndrangheta
“Si tratta di una preoccupante ed evidente ripresa delle attività illecite della ‘ndrangheta, che agisce indisturbata nell’ombra, seminando sconforto e paura tra la popolazione, attraverso un tipico copione vigliacco: danneggiamenti e messaggi raccapriccianti.
Alcune persone sono state raggiunte da una sequenza di atti criminali a Polistena, la cui inaudita gravità non può rimanere sottaciuta o oscurata dalla campagna di destabilizzazione trasversale in atto. Questa campagna, partita molto tempo addietro, punta dritta a colpire le istituzioni democratiche volute dalla gente.
Le indagini e la risposta delle istituzioni
I recenti episodi di intimidazione devono essere puntualmente indagati dalle autorità competenti, verso le quali riponiamo la massima fiducia, affinché si possa ristabilire la piena legalità, tutelando e garantendo sicurezza a tutti i cittadini.
Le recenti inchieste giudiziarie hanno inferto un colpo importante alle più potenti organizzazioni criminali della Piana di Gioia Tauro, mettendo in evidenza il ruolo di alcuni personaggi di Polistena nei rapporti con le diverse consorterie criminali del territorio.
“Questa situazione non è nuova in una realtà difficile come quella calabrese, ma senza una risposta parallela, adeguata e unitaria da parte di tutte le istituzioni, rischia di essere sottovalutata”, afferma il Sindaco.
Potenziamento delle attività di controllo
Chiediamo un potenziamento delle attività di controllo del territorio, attraverso l’impiego di nuovi strumenti e uomini che possano presidiare meglio il territorio, anche nelle ore notturne, coprendo così una maggiore porzione del territorio.
Solidarietà e appello alla comunità
Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza alle persone raggiunte dalle intimidazioni di tipo mafioso e chiediamo alla società civile di Polistena, alle forze democratiche e alle associazioni cittadine di respingere tali atti criminali.
Questi atti, deprecabili e vili, se non bloccati in tempo, potrebbero segnalare un’escalation della criminalità organizzata nella nostra città. La comunità onesta di Polistena non può permettere che la ‘ndrangheta prenda il sopravvento su persone perbene e su onesti lavoratori che conducono una vita improntata alla rettitudine e alla laboriosità.
Polistena non deve e non può essere messa in ginocchio dalla criminalità organizzata. Il nostro impegno per la legalità, il bene comune e la sicurezza della comunità è più forte che mai”.
Per l’Amministrazione Comunale
Il Sindaco – Dott. Michele Tripodi