Prosegue il ciclo di incontri ‘La Bibbia: il libro dei libri’
03 Aprile 2018 - 09:26 | di Eva Curatola

Sabato 7 Aprile, alle ore 17.00, presso la Chiesa Valdese di Reggio Calabria in Via Possidonea, il prof. Domenico Rosaci terrà la conferenza “Storia di un’alleanza: dall’Eden alla Terra Promessa”, nell’ambito del ciclo “La Bibbia: il libro dei libri”.
La Bibbia racconta una storia straordinaria. Il racconto di un patto tra un Dio e un Popolo, dalla creazione dell’uomo fino all’entrata in “Eretz Yisrael”, la Terra promessa.Ma soprattutto un universo di simboli, allegorie, archetipi promordiali che appartengono all’umanità intera, e che sono ancora oggi in grado di farci riflettere sulla nostra essenza di “esseri umani”.
Ma cosa rappresenta davvero YHWH, il “Dio degli Dei” ebraico, del cui nome non conosciamo neppure l’esatta pronuncia, anche se in Occidente siamo abituati a renderla con “Yahweh”? Qual’è il significato autentico dei racconti che abbiamo ascoltato fin da bambini, e dentro le chiese? Il racconto del “Genesi” e di ciò che siamo stati abituati a considerare la “Creazione dal Nulla”. La storia del Serpente, dell’Albero della Vita e quello della Conoscenza del Bene e del Male, e la “cacciata” dal Giardino delle Delizie.
E ancora, cosa significano le storie di cui si parla poco o nulla, come quella dei Nefilim, i “Figli del Vero Dio” che si unirono alle “Figlie degli Uomini”?
Storie nelle quali si ritrova, immersa nella tradizione culturale di un unico, relativamente piccolo, popolo una sintesi mirabile dell’intera cultura umana.
E ancora, cosa significano le storie di cui si parla poco o nulla, come quella dei Nefilim, i “Figli del Vero Dio” che si unirono alle “Figlie degli Uomini”?
Storie nelle quali si ritrova, immersa nella tradizione culturale di un unico, relativamente piccolo, popolo una sintesi mirabile dell’intera cultura umana.
Domenico Rosaci, professore di Informatica presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, conduce da oltre vent’anni attività di ricerca nel settore dell’Intelligenza Artificiale, oltre a pubblicare opere in campo letterario e filosofico.
E’ autore dei romanzi “Il Sentiero dei Folli”, “La Zingara di Metz” e “I Fiori di Tanato”, e dei saggi filosofici “Arcana Memoria” e “Il labirinto del Cristo”.
