Redel Viola battagliera, la spunta a Barcellona al supplementare

I neroarancio concentrati sino all'ultimo secondo dell'overtime hanno la meglio al Palalberti

pallacanestro viola barcellona palaberti

La Pallacanestro Viola ha affrontato Barcellona per la terza giornata di Serie B interregionale Girone F al Palalberti. In terra sicula la squadra di Coach Cadeo, era priva di Laquintana e Maresca, contro l’ex allenatore Cigarini. I primi due quarti si sono dimostrati favorevoli ai padroni di casa che sono andati all’intervallo lungo sul +9. È cambiato tutto nel terzo quarto, i neroarancio hanno saputo rimontare e si sono portati avanti quando spentosi un super Fraga autore di diverse triple, è invece ripartito il gioco della Viola, grazie ad un Paulinus tutto fare. Nell’ultima frazione di gioco si è riattivato Fraga, ci ha pensato Fernandez a rispondergli. Le due compagini protagoniste di un colpo sul colpo fino alla fine, tanto da esser andati all’overtime. Coach Cigarini è stato espulso per doppio tecnico. I neroarancio si sono dimostrati più concentrati in un supplementare dove hanno dimostrato di avere maggiore energia alla fine di una partita impegnativa e combattuta.

Leggi anche

PRIMO QUARTO

Un errore per compagine. Aguzzoli guadagna la lunetta, due su due ai liberi. Grivo per il 5 a 0 dei padroni di casa. Fraga per il 7 a 0. Paulinus per i primi due punti neroarancio. Zampa dalla lunga distanza per il 7 a 5. Clark segna da tre, Fraga risponde dalla lunga distanza. Paulinus dalla lunetta, uno su due. Sebastianelli per il 12 a 9. Coach Cadeo chiama Time Out. Ani da tre. Paulinus per il 14 pari. Sebastianelli per il 17 a 14. Agbortabi per il -1. Fiusco dalla lunetta, due su due. Fraga a fil di sirena per il primo punteggio parziale di 20 a 18.

SECONDO QUARTO

Fraga da tre. Bruni dalla lunetta, zero su due. Fraga da tre per il 26 a 18. Agbortabi da sotto per il -6 dei neroarancio. Malkic da sotto. Agbortabi guadagna la lunetta, due su due. Di nuovo Agbortabi dalla lunetta, due su due. Dancetovic dalla lunga distanza. Agbortabi per il -6 della Viola. Coach Cadeo chiama Time Out. Fraga per il +8, risponde Ani. Coach Cigarini chiama Time Out. Marini, uno su due dalla lunetta. Fraga guadagna la lunetta, tre su tre ai liberi. Fiusco per il -6. Fraga piazza la tripla del 40 a 31.

TERZO QUARTO

Sebastianelli guadagna la lunetta, tre su tre dalla lunetta. Di Marzio dalla lunetta, fa due su tre. Paulinus per due volte consecutive per il -10 della Viola. Paulinus guadagna la lunetta, uno su su due. Coach Cigarini chiama Time Out. Fiusco da tre. Ani per il -4. Ancora Fiusco da tre. Paulinus per il vantaggio degli ospiti. Okereke per il controsorpasso di Barcellona. Clark piazza la tripla del 47 a 49. Ani dalla lunetta, due su due. Dancetovic, due su due. Fallo tecnico a Coach Cadeo. Fraga, trasforma i libero a sua disposizione. Agbortabi guadagna la lunetta. Coach Cigarini rimedia un tecnico. Fernandez trasforma dalla lunetta. Agbortabi, uno su due. Zampa dalla lunga distanza per il +6. Coach Cigarini chiama Time Out. Malkic, due su due ai liberi. Tripla di Fernandez, risponde Cessel con schiacciata. Zampa dall’arco per il +8. Cessel guadagna la lunetta, fa due su due. Fernandez, due su due dalla lunetta. Aguzzoli, uno su due ai liberi. Malkic trasforma un solo libero. Si va all’ultimo quarto sul 58 a 64 per la Redel.

ULTIMO QUARTO

Fernandez da tre. Fraga in penetrazione. Malkic da tre, risponde Agbortabi da sotto per il +6 della Viola. Malkic ancora dalla lunga distanza. Okereke da sotto per il 68 a 69. Fernandez per il +3 Fraga per il 71 pari a 5:50 dal termine del match. Paulinus segna e subisce fallo. Fraga da tre. Ani in penetrazione, risponde Dancetovic che segna e guadagna la lunetta, trasforma il libero. Fernandez da tre. Antisportivo a Fraga. Paulinus dalla lunetta, due su due. Fraga dalla lunetta, tre su su tre per il -1 dei padroni di casa. Paulinus per il +3 dei neroarancio. Sebastianelli penetra e segna. Marini segna dalla lunga distanza. Fraga dalla lunetta, due su due. Coach Cigarini chiama Time Out ad 1:01 dal termine sul -2 di Barcellona. Secondo fallo tecnico a Coach Cigarini che viene espulso. Fernandez dalla lunetta trasforma il libero. Okereke guadagna la lunetta, uno su due. Coach Cadeo chiama Time Out a 14 secondi dal termine sul +2 della Viola. Clark dalla lunetta, uno su due. Fraga guadagna la lunetta sul tiro da tre, i tre liberi realizzati valgono l’88 a 88.Coach Cadeo chiama Time Out con un secondo a disposizione, nulla può la Viola. Si va all’overtime sul risultato di 88 a 88.

Overtime

Paulinus guadagna la lunetta, due su due ai liberi. Sebastianelli in sospensione. Fernandez, due su due dalla lunetta. Paulinus per il +4. Time Out di Barcellona. Un errore dalla lunga distanza per compagine. Cessel guadagna la lunetta, due su due. Clark in tap-in, risponde Sebastianelli. Paulinus da sotto, Aguzzoli in tap-in. Fernandez guadagna la lunetta, uno su due ai liberi. Paulinus ruba palla sul possesso dei padroni di casa. Risultato finale 96 a 99 per la Redel Viola Reggio Calabria.

Il tabellino

Barcellona Basket Redel Viola Reggio Calabria 96-99 dts (20-18,20-13,18-33,30-24,8-11)

Barcellona Basket: Okereke 5, Di Marzio 2, Aguzzoli 7, Malkic 11, Sebastinalli 14, Sindoni NE, Dancetovi 8, Cessel 6, Fraga 40, Bruni 0, Grivo 3. Allenatore Cigarini

Redel Viola Reggio Calabria: Agbortabi 13, Fiusco 10, Ani 11, Paulinus 25, Fernandez 18, Zampa 9, Mazza NE, Marini 4, Maresca NE, Clark 8, Pes NE, Laquintana Ne. Allenatore Cadeo

Arbitri della serata i signori Paolo Filesi di Chiaramonte Gulfi (RG) e Federico Catalano di Pedara (CT)