Bando orti urbani, Falcomatà: ‘Opportunità di contribuire alla tutela del paesaggio’
Pubblicato il bando per appezzamenti di terreno di proprietà del comune che saranno dati in concessione a cittadini e famiglie per la produzione di ortaggi, piante officinali, erbe aromatiche e fiori
01 Ottobre 2025 - 15:51 | Comunicato Stampa

«Il Comune di Reggio Calabria ha pubblicato il bando per l’assegnazione di orti urbani, appezzamenti di terreno di proprietà comunale sul viale Messina che saranno assegnati, tramite concessione, a cittadini e famiglie per la produzione di ortaggi, piante officinali, erbe aromatiche e fiori».
A dare l’annuncio in un comunicato stampa è il sindaco Giuseppe Falcomatà e il consigliere delegato al Decoro urbano e ai Parchi e giardini, Massimiliano Merenda.
Orti urbani per socialità e sostenibilità

«Accogliamo con gioia i primi orti urbani nella città dello Stretto – ha chiarito Falcomatà – si tratta di una iniziativa che fa parte delle linee di mandato a cui teniamo in modo particolare. La finalità dell’iniziativa è in prevalenza sociale, ricreativa, culturale e didattica, diretta in particolare a promuovere le buone pratiche di cura del patrimonio pubblico e ambientale e a favorire la socialità attraverso attività senza fini di lucro e per promuovere una sana alimentazione. È importante la partecipazione per non perdere l’opportunità di contribuire alla tutela del paesaggio e alla creazione di una comunità più unita e all’insegna della sostenibilità».
«Quelli che si erano sviluppati come Orticelli di guerra per far fronte alla povertà durante il secondo conflitto mondiale vengono ripresi negli anni Ottanta, con la redazione di regolamenti comunali per l’assegnazione degli orti a cittadini, come nel caso della città di Modena – ha evidenziato Merenda – con la pubblicazione del bando anche la città dello Stretto si dota di questo strumento importante per la socializzazione. Si è trattato anche di un intervento di rigenerazione urbana, in quella zona sono state necessarie anche due bonifiche. Uno spazio riportato alla normalità per i cittadini ma anche da scuole, associazioni e da chiunque vorrà partecipare al bando. Saranno piantati anche degli alberi e saranno arredi urbani. Sono orti che insegnano il rispetto del bene comune, un’opera di sensibilizzazione. Ringrazio il settore Ambiente e la società Castore che si è occupata dei lavori».
Regolamento e modalità di partecipazione
Il regolamento stabilisce che gli orti urbani, appezzamenti di terreno di massimo 60 mq, sono destinati ai residenti del Comune, con priorità per:
- pensionati
- famiglie numerose
- giovani
- soggetti svantaggiati
Possono partecipare anche enti no profit, cooperative sociali e scuole con progetti educativi. La concessione avrà durata quinquennale e sarà regolata da apposita convenzione.
I cittadini interessati possono presentare domanda seguendo le indicazioni del bando, disponibile presso l’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune e, per maggiori informazioni, contattare il Settore Ambiente – Servizio Agricoltura.