Reggio, 32 locali sanzionati per occupazione abusiva e 48 incidenti durante le feste mariane

2 mila sanzioni al codice della strada. Il bilancio delle attività svolte dalla Polizia Locale

Polizia Locale

E’ imponente il bilancio delle attività svolte dalla Polizia Locale nelle giornate dedicate alle feste mariane.

Un impiego massiccio di personale che ha garantito, in primis, lo svolgimento delle due processioni della Sacra Effige, nonché la gestione della fiera; i servizi di viabilità in occasione dei sette concerti tenutisi in Piazza Indipendenza.

Importanti anche i servizi a tutela della libera concorrenza, del decoro urbano e della igiene degli alimenti, nell’ambito dei quali, unitamente all’ASP, è stato chiuso un deposito di merce alimentare non idoneo igienicamente.

I numeri delle sanzioni

Sono state oltre 2000 le sanzioni al Codice della Strada elevate, nella stragrande maggioranza per sosta vietata; 49 le rimozioni effettuate.

Ben 32 i locali sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico mediante gazebo, tavolini, o sistemi di cottura. Due titolari di locale sono stati anche denunciati per occupazione abusiva di area pubblica.

14 le sanzioni elevate agli espositori della fiera per vendita irregolare o abusiva, e oltre 9.000 i pezzi sequestrati per un controvalore di circa 50.000 euro.

Deferimenti e incidenti stradali

13 persone sono state deferite all’autorità giudiziaria, per le quali vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, di cui una tratta in arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

Sono stati rilevati altresì 48 incidenti stradali in appena 10 giorni, con un aumento di circa il 50% rispetto alla media annuale. Quattro conducenti di veicoli coinvolti nei sinistri sono stati sorpresi in stato di ebbrezza alcolica ed uno in stato di alterazione da sostanze stupefacenti.

Un dispositivo sinergico

Il dispositivo massivo ha dato priorità alle attività di prevenzione e proazione, integrandosi sinergicamente nell’ambito della cornice di sicurezza predisposta magistralmente per tutti gli eventi dalla Questura di Reggio Calabria.