Festività Mariane: divieto di occupazione suolo pubblico lungo il percorso della processione
L'ordinanza stabilisce che il percorso debba essere libero da qualsiasi allestimento su suolo pubblico. I dettagli
26 Agosto 2025 - 15:26 | Comunicato Stampa

Con ordinanza dirigenziale del Settore “Sviluppo Economico – Cultura e Turismo” del Comune di Reggio Calabria è stato disposto il divieto di occupazione del suolo pubblico nei giorni 13 e 16 settembre lungo il percorso della processione della Sacra Effigie della Madonna della Consolazione, che dalla Basilica dell’Eremo viene portata alla Basilica Cattedrale in occasione delle Festività Mariane.
Le vie interessate dal divieto
L’ordinanza, volta a garantire il regolare svolgimento della processione e la sicurezza pubblica, stabilisce che il percorso debba essere libero da qualsiasi allestimento su suolo pubblico.
- 13 settembre: Via Eremo – Via Cardinale Portanova – Viale Amendola – Corso Garibaldi – Piazza Duomo.
- 16 settembre: Piazza Duomo – Corso Garibaldi – Via Osanna – Via Miraglia – Via Pietro Poti – Corso Garibaldi – Via Aspromonte – Via Nino Bixio – Via Caprera – Corso Garibaldi.
Obblighi per i pubblici esercizi
Tutti i gestori dei pubblici esercizi situati lungo le vie indicate dovranno provvedere alla rimozione di gazebo, pedane, sedie, tavolini, fioriere e qualsiasi altro allestimento presente sul suolo pubblico, così da lasciare libero il passaggio per la processione.