Formazione in Metro City, Falcomatà: ‘Investiamo sulle competenze per generare valore pubblico’

L'attività finanziata con un investimento di circa 80 mila euro ha l'obiettivo di rafforzare le competenze del personale, migliorando la capacità gestionale dell'Ente

progetto formazione città metropolitana

La Città Metropolitana di Reggio Calabria compie un passo in avanti decisivo verso l’efficientamento della macchina amministrativa e il miglioramento dei servizi al cittadino con l’avvio del progetto di formazione interna “Competenze Integrate per la Generazione di Valore Pubblico: Dalla Contabilità alla Gestione dei Progetti e Fondi Europei”.

Un investimento strategico per il personale metropolitano

L’iniziativa, finanziata con risorse PNRR NextGenerationEU per un importo di circa 80 mila euro, ha l’obiettivo primario di rafforzare le competenze strategiche e specialistiche del personale, migliorando l’efficacia, la trasparenza e la capacità gestionale dell’Ente e dell’intero territorio metropolitano.

Il progetto, proposto dal Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, nasce con l’intento di potenziare in modo organico e pragmatico le capacità di dirigenti e dipendenti affinché le attività amministrative si trasformino in valore pubblico reale per la comunità.

Un percorso formativo per 200 dipendenti

La formazione coinvolge un totale di 200 dipendenti della Città Metropolitana di Reggio Calabria e degli enti collegati e si articola in un percorso su aree tematiche fondamentali per la modernizzazione della macchina amministrativa.

In particolare, un modulo formativo sarà dedicato a “Efficienza e Digitalizzazione”, con un’attenzione specifica all’introduzione di strumenti innovativi e alla trasformazione digitale.

I corsi affronteranno temi come:

  • Intelligenza Artificiale
  • Digitalizzazione
  • Trasparenza e semplificazione amministrativa
  • Innovazione e ottimizzazione dei processi

L’obiettivo è chiaro: snellire i processi, migliorare l’analisi dei dati e supportare decisioni più rapide e informate.

Competenze trasversali e manageriali

Un ulteriore modulo sarà dedicato a “Competenze Trasversali e Manageriali”, con un programma che mira a consolidare le capacità trasversali (dall’etica amministrativa alla comunicazione) e le competenze manageriali concrete come la pianificazione strategica, la leadership, la gestione e la performance organizzativa.

Gestione strategica e fondi europei

Focus specifico, infine, su “Gestione Strategica e Fondi Europei”, con una sezione specialistica dedicata al rafforzamento delle competenze per la gestione dei progetti, con approfondimenti su:

  • Project Management
  • Gestione dei fondi europei
  • Contratti pubblici
  • Contabilità pubblica e gestione finanziaria

Un progetto coordinato dalla Direzione Generale

Obiettivo del progetto, gestito dalla Direzione Generale (Direttore Generale Umberto Nucara, Responsabile di Progetto Alessia Santoro, coadiuvata dal gruppo di progetto composto da Carmela Iracà – Responsabile del procedimento, Angela Meliadò – Responsabile Amministrativo, Natalizia Luana Quartuccio – Amministrazione, e Alessandra Mammone – Segreteria), è un investimento complessivo sulla formazione del personale, per la realizzazione di un valore aggiunto nelle competenze e nelle professionalità espresse dall’Ente.

Formazione e innovazione per il futuro della pubblica amministrazione

Attraverso questo percorso formativo, la Città Metropolitana di Reggio Calabria conferma il suo impegno a investire sulla crescita professionale delle proprie risorse umane.

Le competenze acquisite saranno immediatamente spendibili nella gestione quotidiana delle risorse e dei progetti dell’Ente, garantendo che l’Amministrazione sia più efficace, trasparente e all’altezza delle sfide imposte dal PNRR e dalle esigenze del territorio.