Regione Calabria, bonus per sostenere famiglie in disagio abitativo

Il progetto, da 10 milioni di euro, prevede l’erogazione di un bonus economico a sostegno delle persone indigenti in condizione di disagio abitativo

Regione Cittadella Logo Pavimento

L’assessore al Welfare della Regione Calabria rende noto che è in fase di predisposizione un progetto per promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini. L’impegno finanziario previsto è di 10 milioni di euro.

Dalla Regione Calabria un intervento mirato al disagio abitativo

L’iniziativa – finanziata con risorse del Pr Fesr Fse+ 2021/2027 – obiettivo specifico ESO4.12 – si inserisce nel quadro del “Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” e delle misure di contrasto alla povertà abitativa.

Il progetto prevede l’erogazione di un bonus economico a sostegno delle persone indigenti in condizione di disagio abitativo, misura temporanea ma strategica per garantire la continuità abitativa nelle fasi di maggiore vulnerabilità dei nuclei familiari.

Coerenza con l’Agenda 2030

L’intervento si configura come estensione organica delle azioni già intraprese, in linea con le raccomandazioni europee e con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di un sistema integrato di protezione sociale, capace di rispondere alle nuove sfide e ridurre le disuguaglianze.

Grazie all’utilizzo delle risorse Fse+ del Pr Calabria 2021/2027, la Regione rafforza le politiche sociali con tre Piani d’azione mirati al contrasto della povertà abitativa.

Gli approfondimenti sono disponibili ai seguenti link ufficiali della Regione Calabria: