Ryanair investe 400 milioni in Calabria, il CEO Wilson: ‘Il programma invernale più grande di sempre’
Rinnovato l’appello al Governo italiano affinché elimini la Tassa Comunale in tutti gli aeroporti italiani, così come fatto per la Calabria dal Presidente Occhiuto
23 Settembre 2025 - 14:21 | Comunicato Stampa

Da Crotone, il CEO di Ryanair Eddie Wilson ha dichiarato:
“In qualità di compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, Ryanair è lieta di annunciare il suo programma invernale più grande di sempre in Calabria, come parte del suo continuo e superpotenziato investimento nella Regione. Con 4 aeromobili basati (investimento di 400 milioni di dollari) – 2 a Lamezia e 2 a Reggio Calabria – e 35 rotte, incluse 8 nuove entusiasmanti rotte da Lamezia e Crotone, questo programma da record sosterrà oltre 2.300 posti di lavoro locali, offrirà a 3 milioni di passeggeri annuali ancora più opzioni di viaggio e aumenterà ulteriormente la connettività e il turismo in entrata nella Regione, il tutto con le tariffe più basse d’Europa.
Facendo seguito all’impegno del Presidente Roberto Occhiuto per eliminare l’addizionale municipale in Calabria lo scorso anno, Ryanair ha effettuato investimenti significativi in tutta la Regione. Abbiamo ampliato la nostra presenza negli aeroporti di Reggio, Lamezia e Crotone, istituendo una nuova base a Reggio, basando tre aeromobili aggiuntivi rispetto al periodo precedente l’abolizione dell’addizionale (portando il totale della flotta a 4 aeromobili), lanciando oltre 20 nuove rotte nei tre aeroporti e aggiungendo +1,4 milioni (+75%) di posti a tariffe basse. Inoltre, abbiamo investito 15 milioni di euro in una nuovissima struttura di manutenzione a Lamezia, che creerà 300 posti di lavoro locali.
Ryanair vuole continuare a dare priorità alla crescita delle regioni italiane, tuttavia il Governo italiano deve sostenere i suoi aeroporti. Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per il turismo regionale e l’occupazione, Ryanair rinnova l’appello al Governo italiano affinché elimini la Tassa Comunale in tutti gli aeroporti italiani, stimolando così un ulteriore aumento di traffico, turismo e posti di lavoro. Se ciò avverrà, Ryanair risponderà con l’aggiunta di 40 aeromobili (+4 miliardi di dollari di investimenti), 20 milioni di passeggeri annuali in più, 250 nuove rotte e il supporto a 15.000 posti di lavoro aggiuntivi in tutta Italia”.