Consiglio regionale, Cirillo è il nuovo presidente: ‘Un onore enorme. Obiettivo dare risposte alla Calabria’ – VIDEO

Il nuovo presidente ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra maggioranza e opposizione e il suo impegno per la legalità e lo sviluppo della Calabria

Presidente Consiglio Regionale Salvatore Cirillo ()

Con 23 voti favorevoli, Salvatore Cirillo è stato eletto oggi presidente del Consiglio regionale della Calabria, durante la prima seduta del governo Occhiuto bis. Esponente di Forza Italia, Cirillo ha ricoperto il ruolo di segretario questore nella scorsa legislatura, portando con sé un’esperienza significativa all’interno dell’assemblea. Il suo intervento di insediamento è stato un richiamo all’importanza del ruolo, ma anche un forte messaggio di rinnovamento politico e impegno civico per la Calabria.

“Per me, essere il più giovane tra gli eletti di questo mandato, come lo ero nel precedente, è un onore enorme”, ha dichiarato Cirillo, sottolineando il prestigio di sedere su una poltrona che ha visto importanti personalità politiche nel corso degli anni. Ha inoltre riservato un pensiero di gratitudine al predecessore, Filippo Mancuso, per il lavoro svolto con “competenza e senza sbavature” nel ruolo di presidente.

Il nuovo presidente ha poi ringraziato il suo partito, Forza Italia, e i dirigenti nazionali e regionali, in particolare il segretario regionale Francesco Cannizzaro, per aver fortemente voluto la sua nomina. “Un ringraziamento che estendo a tutti i partiti di maggioranza, Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati“, ha aggiunto Cirillo, mettendo in evidenza l’importanza di un lavoro condiviso tra tutte le forze politiche.

Leggi anche

Rivolgendosi anche all’opposizione, Cirillo ha voluto esprimere gratitudine e rispetto per il ruolo cruciale che questa svolge all’interno del Consiglio, sottolineando che “il compito dell’opposizione è altrettanto delicato e impegnativo, e necessario per mantenere l’equità e la pluralità all’interno e all’esterno di Palazzo Campanella”.

Nel suo discorso, Cirillo ha messo in luce la centralità della collaborazione tra maggioranza e opposizione, con un obiettivo comune: risolvere i problemi della Calabria.

“Consiglio e Giunta sono chiamati a lavorare insieme, con un unico obiettivo: dare risposte alla Calabria”, ha dichiarato, invitando tutti a mettere da parte il “vecchio concetto di politica” fatto di contrasti pregiudiziali, in favore di una politica più costruttiva e orientata ai risultati.

Una delle affermazioni più forti di Cirillo riguarda la lotta alla ‘ndrangheta:

“La criminalità organizzata non ha posto in questa Regione. La cultura della legalità sarà il faro di ogni nostra attività”, ha dichiarato, ribadendo l’importanza della trasparenza, dell’onestà e della legalità come principi irrinunciabili nel suo mandato. Ha anche espresso piena fiducia nelle Forze dell’Ordine e nella Procura, sottolineando la necessità di collaborare con loro per garantire sicurezza e giustizia.

In chiusura, Cirillo ha sottolineato che il suo mandato sarà improntato a garantire il rispetto delle istituzioni e un reciproco rispetto tra maggioranza e opposizione.

“La legittimazione deve essere reciproca. È una condizione necessaria per lavorare bene in favore della comunità che con orgoglio rappresentiamo”, ha affermato.

Con l’elezione di Salvatore Cirillo, il Consiglio regionale della Calabria avvia ufficialmente la sua attività, con un presidente giovane e determinato, pronto a guidare l’assemblea verso una nuova stagione di impegno e rinnovamento.