Calabria, il gelato incontra il vino: Conpait presenta Scirubetta al Vinitaly in the City

Un'anteprima del festival internazionale del gelato artigianale che ogni anno trasforma Reggio in una capitale del gusto

Scirubetta Apertura 6

Sabato 19 luglio, nell’ambito dell’attesissimo Vinitaly and the City al Parco Archeologico di Sibari, si terrà un talk speciale promosso da Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani) in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria. L’incontro sarà dedicato a un connubio sorprendente e tutto da gustare: vino e gelato, protagonisti assoluti dell’estate calabrese.

Scirubetta si presenta al Vinitaly di Sibari

Un’anteprima di Scirubetta! Durante il talk verrà presentata l’edizione 2025 di Scirubetta, il festival internazionale del gelato artigianale che ogni anno trasforma Reggio Calabria in una capitale del gusto. L’evento, che celebra la creatività dei maestri gelatieri, quest’anno si arricchisce di una nuova sfida: abbinare il gelato ai migliori vini calabresi, creando esperienze sensoriali inedite.

Il talk sarà l’occasione per esplorare le radici millenarie della vitivinicoltura calabrese, già documentata nell’antica Sybaris, e per raccontare come il gelato artigianale possa dialogare con il vino, valorizzando entrambi.

Leggi anche

I protagonisti del talk

Il talk di sabato 19, moderato da Giovanna Pizzi, alla presenza del presidente nazionale Angelo Musolino e degli amministratori della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sarà uno dei momenti più attesi dell’evento calabrese.

Oltre al presidente Conpait Angelo Musolino, parteciperanno i pasticceri:

  • Antonio Fragomeni
  • Davide Destefano
  • Fabio Taverna
  • Emanuele Scionti
  • Michelangelo Garruzzo
  • Andrea Serra
  • Carmelo Caratozzolo
  • Luigi Bonfiglio

«Canonicamente, l’abbinamento tra gelato e vino è impossibile perché il freddo del gelato inibisce le papille gustative, i sensi e quindi la possibilità di percepire il gusto del vino. Ma, nell’ottica di una destrutturazione della comunicazione, possiamo dire che si può fare e tentare, addirittura, abbinamenti che, scolasticamente, sarebbero inopportuni.

Perché no, allora, pensare ad una riduzione, visto che siamo in Calabria, di un ottimo passito calabrese in abbinamento ai vari gusti di gelato? Una riduzione di greco di bianco con un gelato ai fichi per esempio o una riduzione del moscato di Saracena con un gelato al caffè…», i suggerimenti dei protagonisti.

Reggio Calabria si conferma capitale mondiale del gelato

Reggio Calabria pronta ad essere, ancora una volta, la capitale mondiale del gelato. Le nazioni iscritte, al momento a Scirubetta, sono:

  • Giappone
  • U.S.A.
  • Belgio
  • Tunisia
  • Ungheria
  • Polonia
  • Francia