Siracusa-LFA Reggio: aretusei senza i due calciatori migliori. Trocini ritrova Barillà
Assenze pesanti per mister Cacciola, ma in organico ci sono alternative validissime
24 Gennaio 2024 - 08:48 | redazione

Nella stessa giornata che ha segnato la marcia inarrestabile del Trapani, corazzata destinata a vincere il campionato e probabilmente anche con un buon vantaggio su chi insegue, arriva la prima sconfitta stagionale per il Siracusa e la seconda per la Vibonese. Prevedibile quella casalinga della compagine calabrese, decisamente inaspettata invece quella degli aretusei, battuti da una Nuova Igea reduce da sette sconfitte consecutive. L’imprevedibilità di un campionato che spesso nel girone di ritorno racconta una storia diversa rispetto all’andata. In questo senso ha avuto modo di accorgersene anche la LFA Reggio stoppata in casa dal San Luca dopo cinque vittorie consecutive.
Siracusa e LFA Reggio che saranno avversarie domenica prossima. Di fronte due compagini decisamente ferite dagli ultimi risultati, in modo particolare i padroni di casa che con una partita in più e quattro punti in meno in classifica, potrebbero aver detto addio ai sogni promozione con molto anticipo, vista soprattutto la forza del Trapani ancora imbattuto e quasi sempre vincente. Sconfitta con pesanti conseguenze per i siciliani che perderanno due dei calciatori più forti della rosa come Aliperta, centrocampista di straordinaria qualità e vero motore dei biancoazzurri insieme all’attaccante Maggio bomber con 13 reti e secondo nella classifica dei cannonieri alle spalle del compagno Alma con 15. I due hanno deciso la gara di andata al Granillo, anche se sulla rete dell’1-2, decisivo è stato l’errore in uscita dell’ex amaranto Ricci. Soprattutto in attacco le alternative a Cacciola, anche lui fuori per squalifica, non mancano visto che in alternativa a Maggio può contare su Sarao e l’ultimo arrivato Lo Faso. Trocini non avrà a disposizione Mungo, squalificato, mentre rientra il capitano Barillà.