Tamburi del Sud: musica, energia ed ottimismo made in Calabria


di Giacomo Fava – Negli ultimi mesi si è sentito parlare molto di loro e noi di Citynow li abbiamo incontrati per voi.”…I tamburi sono come le parole…Ad ogni colpo un cerchio che accarezza le ondeSfiorando il cielo si spande nell’ariaVibra la pancia si muovono le gambeSorride il cuore…….I tamburi sono come le parole!”Loro sono: Luca,Paolo,Ercole Cantello,Giulio Forgione,Claudio Paci,Peppe Stilo,Tonino Labate,Attilio Montalto,Emanule Maniscalco,Dario Zema,Bruno Pugliese,Alfredo Verdini (Guanita),Giovanni Iapichino (Iapix),Enzino Y Barbaro,Alessandro Luvarà. « Tanti ragazzi, che con la loro positività e il loro sorriso, vogliono comunicare una diversa immagine della Calabria, fatta di musica, di energia, di ottimismo. E che guarda al futuro con la volontà di realizzare un sogno grande. Quello di una terra che finalmente danzi e canti una musica nuova .Questi sono i Tamburi del Sud » Così Luca Scorziello ,direttore e guru del gruppo, definisce il nuovo progetto formato da percussionisti calabresi che ormai si sta affermando una realtà a livello nazionale.Venti talenti della bacchetta che portano i suoni della nostra terra e della musica popolare italiana in giro per la penisola.Una selezione di batteristi sempre in evoluzione che porta sul palco armonia,ritmo e danza  con qualche incursione di dance e pop music  adattata alle loro sonorità.« I Tamburi del Sud sono un grande progetto che prende il largo dalla Calabria, per far conoscere oltre i confini regionali tante giovani professionalità che hanno fatto esperienza in giro per il mondo, ma che hanno scelto di ripartire da qui – spiega  il direttore dell’orchestra- per raccontare un’altra Calabria, un altro Sud, attraverso la loro musica: la musica del Mediterraneo. »Dopo le numerose tappe in Calabria i Tamburi sono approdati sul palcoscenico italiano suonando l’Inno di Mameli in diretta nazionale in occasione dell’apertura del Campionato di Serie B per poi esibirsi a Roma al Batterika,noto festival italiano della batteria giunto ormai alla 4° edizione. Questo successo riscontrato li ha incoraggiati al lavorare sul loro primo album in uscita febbraio prossimo.Affianco a Luca Scorziello ci sarà come sempre Paolo Sofia a occuparsi dei testi ma si parla pure di collaborazioni con nomi di calibro nazionale e forse pure internazionale per la realizzazione dell’attesissimo disco.« Questa è la nostra musica. Questo  il nostro progetto, che vogliamo condividere con tutti voi. Con tante sorprese in serbo già nei prossimi mesi. E magari anche prima ».Per non perdere nessuna news seguili suwww.tamburidelsud.it“ i tamburi sunnu comu i paroli, giranu nta testa e fuiunu nti stradi”