Terremoto in Grecia, la Protezione Civile Calabria: “Allerta Tsunami”


Si ricorda come comportarsi in caso di tsunami.  Condividete, grazie“. Questo l’ultimo post apparso sulla pagina FB della Protezione Civile Calabria.

L’articolo che posta la Protezione Civile è “Maremoto. Sei preparato?

Questa notte si è verificata una scossa magnitudo 6.8 al largo di Zante, nella “Costa Occidentale Peloponneso (Grecia) alle 00:54:50 ora italiana (01:54:50 ora locale) ad una profondità di 10 km.

La scossa è stata avvertita in Calabria e Sicilia. L’allarme arriva prima dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio) l’allerta e’ arancio: possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consiglia di stare lontani da coste e spiagge“. Poi dalla Protezione Civile: “A seguito del sisma avvenuto alle ore 00.54, nel mare a largo delle coste greche di magnitudo 6.8, e avvertito dalla popolazione nelle regioni costiere del sud Italia, il Centro Allerta Tsunami dell’Ingv ha informato il Dipartimento della Protezione Civile che ha provveduto a diramare un’allerta arancione per le coste di Calabria e Puglia e massima attenzione per le coste orientali di Basilicata e Sicilia ionica

E ancora: “La rete mareografica dell’Ispra ha registrato, circa un’ora dopo il sisma, un maremoto di lieve entità con onde di altezza pari a nove centimetri nel porto di Crotone. Dalle verifiche effettuate da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, in costante contatto con le autorità territoriali per seguire eventuali evoluzioni, non risultano, al momento, danni a persone o cose. Si raccomanda massima prudenza nelle zone costiere e nei bacini portuali, seguendo in merito le indicazioni delle autorità.”

logo community