Trofeo Sant’Ambrogio – Redel Viola, buona la prima! Rende superata al Palacalafiore
I neroarancio durante un match combattuto, hanno gestito con maggiore lucidità le fasi finali di gioco
18 Settembre 2025 - 22:38 | di Domenico Suraci

La Redel Viola Reggio Calabria ha affrontato la Bim Bum Basket Rende al Palacalafiore, impianto con un ulteriore restyling ovvero la nuova verniciatura del parquet, nella seconda semifinale del Trofeo Sant’Ambrogio.
Il primo match ha visto impegnate le compagini del Catanzaro allenato dal reggino Iliano Sant’Ambrogio contro il Barcellona dell’ex Federico Cigarini.
Erano presenti diversi ex come Cessel, Aguzzoli, Sabbatino e Tyrtyshnyk. La prima semifinale si è conclusa con il Catanzaro Basket Academy a 77 punti mentre il Barcellona Basket a 54. La seconda semifinale tra Redel Viola e Bim Bum Rende di coach Di Martino, si è chiusa sull’81 a 74.
PRIMO QUARTO
I primi due punti sono di Marini. Risponde Boccasavia, 2 a 2. Marini dalla lunetta, uno su due. Dovera dalla lunetta, zero su due. Clark per il 5 a 2 dei neroarancio. Laquintana in sottomano per il +5. Schifeo segna ma sbaglia dalla lunetta, Dovera per il -1. Fernandez uno su due dalla lunetta. Guido dalla lunetta uno su due. Zampa per il 10 a 7. Ani dalla lunga distanza. Schifeo per il -4. Si chiude il primo quarto sul 13 a 9.
SECONDO QUARTO
Cagnacci dalla lunga distanza. Agbortabi dalla lunetta, zero su due. Agbortabi servito da Fernandez per il 15 a 12. Paulinus dalla lunetta, uno su due. Ani per il + 4 della Viola. Cavalieri piazza la tripla del -3. Agbortabi per il 20 a 15. Paulinus per il +7. Agbortabi sfrutta bene gli spazi e porta il punteggio sul 24 a 15. Petuendju da sotto per il -7 di Rende. Paulinus per il 26 a 17. Cavalieri per gli ospiti. Dopo il Time Out. Laquintana dalla lunetta, trasforma entrambi i liberi. Dovera due su due dalla lunetta. Dovera segna in tap in, ma si infortuna alla caviglia cadendo male. Laquintana dalla lunetta, due su due. Petuendju realizza e guadagna la lunetta, ma non trasforma il libero. Petuendju in allontanamento per il -3. Marini da sotto per il 32 a 27. Ancora Marini usando la tabella. Si va all’intervallo lungo sul 34 a 27.
TERZO QUARTO
Boccasavia per gli ospiti poi Petuendju sempre per Rende. Cavalieri per il 34 a 34. Botta e risposta per le due squadre, ancora pareggio. Cadeo chiama Time Out. Dovera dalla lunetta, due su due. Boccasavia dalla lunga distanza. 36 a 41 il punteggio a favore della squadra di Di Martino. Fernandez realizza e guadagna la lunetta, trasforma il libero. Laquintana per i padroni di casa, risponde Cavalieri. Marini dalla lunetta, due su due. Dovera da tre, risponde Fiusco sempre dalla lunga distanza. Fernandez finalizza un’ottima azione neroarancio, 47 a 47. A Rende risponde Lquintana. Boccasavia in appoggio. Marini dalla lunetta, due su due. 51 a 51 a 2:49 dal termine del terzo quarto. Agbortabi in penetrazione segna e guadagna un libero, ma lo sbaglia. Boccasavia dalla lunga distanza. Anche Guido da tre. Fiusco dalla lunetta, due su due. Dovera dalla lunetta, uno su due. Agbortabi, zero su due dalla lunetta. Cagnacci chiude il terzo quarto, segnando il 55 a 60 per gli ospiti.
ULTIMO QUARTO
Paulinus, uno su due dalla lunetta. Ani per il -2 della Viola. Ancora Ani schiaccia portando il punteggio sul 60 a 60. Petuendju dalla lunetta, due su due. Agbortabi per il 62 a 62. Ancora Agbortabi, risponde Guido dalla lunga distanza. Laquintana, due su due dalla lunetta. Lazzari in gancio per il +1 a 4:28 dal termine. Fiusco da sotto per il controsorpasso neroarancio. Cavalieri dalla lunetta, uno su due. Ani dalla lunetta, due su due. Dovera da tre. Petuendju, uno su due. Marini ben servito da Laquintana per il 72 a 72 a poco più di due minuti dal termine. Marini per il +2, causa interferenza del giocatore avversario. Petuendju per gli ospiti. Laquintana due su due dalla lunetta. Ani dalla lunga distanza per il +5 a 50 secondi dalla fine. Rende sbaglia la tripla del possibile riaggancio. Laquintana dalla lunetta, due su due. Il match si chiude sull’81 a 74 a favore della Redel Reggio Calabria. Domani venerdì 19 settembre sarà impegnata in finale col Catanzaro. La finale terzo e quarto posto sarà tra Barcellona e Rende.
Il tabellino
Redel Viola Reggio Calabria – Bim Bum Basket Rende 81-74 (13-9,34-27,55-60,81-74)