Calabria, Unicoop: ‘Avviso 5 svolta per i giovani e le imprese’

Opportunità di inserimento lavorativo e sostegno al tessuto produttivo locale. 9.000 tirocini finanziati dal PNRR


Unicoop Calabria accoglie con entusiasmo la pubblicazione dell’Avviso 5 da parte della Regione Calabria, un’iniziativa strategica che segna un passo decisivo verso l’inserimento lavorativo dei giovani e il rafforzamento del tessuto produttivo locale.

Grazie alla visione del Presidente Roberto Occhiuto, la Regione dimostra ancora una volta di voler superare le logiche dell’assistenzialismo, puntando su politiche attive del lavoro che generano valore reale. L’Avviso 5, inserito nel Programma GOL e finanziato dal PNRR – Next Generation EU, prevede l’attivazione di tirocini extracurriculari per oltre 9.000 beneficiari, con una dotazione finanziaria di 27 milioni di euro.

Tirocini e destinatari

I tirocini, della durata da due a sei mesi, prevedono un’indennità mensile di 500 euro erogata direttamente dall’INPS. I destinatari includono:

  • giovani NEET,
  • disoccupati,
  • percettori di ammortizzatori sociali,
  • donne in condizioni di svantaggio,
  • lavoratori fragili.

Un’opportunità per giovani e imprese

Questa misura ha una doppia valenza: da un lato offre ai giovani un’opportunità concreta di formazione e ingresso nel mondo del lavoro, dall’altro sostiene le imprese calabresi nel reperire nuove risorse qualificate.

Unicoop Calabria sottolinea come il Presidente Occhiuto stia tracciando una rotta chiara: investire nei giovani, nella formazione e nella dignità del lavoro, anziché perpetuare modelli di dipendenza economica. È una scelta coraggiosa e lungimirante, che merita il plauso di tutte le realtà cooperative e produttive del territorio.

Il Presidente di Unicoop Calabria, Serafino Nucera, dichiara:

“L’Avviso 5 rappresenta una svolta concreta per la nostra regione. Finalmente si investe nei giovani non con sussidi, ma con opportunità vere di crescita e inserimento lavorativo. Come Unicoop Calabria, siamo orgogliosi di sostenere questa misura che unisce formazione, dignità e sviluppo. Ringraziamo il Presidente Occhiuto per aver scelto la strada del lavoro e non dell’assistenzialismo: è una scelta che guarda al futuro e che rafforza il legame tra giovani e imprese. Noi ci siamo, pronti a fare la nostra parte.”

L’impegno di Unicoop Calabria

Unicoop Calabria si impegna a promuovere attivamente l’Avviso 5 tra le cooperative associate e a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di tirocinio, contribuendo così alla costruzione di una Calabria più dinamica, inclusiva e orientata al lavoro.