A Reggio seminario Go Connect: “Patrimonio forestale e diffusione pandemia” – VIDEO

L’Appuntamento ha fornito una serie di elementi che aiutano a comprendere perché oggi è fondamentale studiare le foreste


Martedì 28 aprile 2020, con il seminario “Patrimonio forestale, cambiamenti climatici e diffusione pandemia” a cura del prof. Pasquale Marziliano, si è aperto il ciclo degli appuntamenti del Dipartimento di Agraria all’interno del Go Connect – Ciclo di seminari divulgativi dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Il seminario del prof. Pasquale Marziliano ha affrontato le tematiche della gestione delle foreste sotto diversi aspetti, mostrando anche come il nostro benessere sia strettamente connesso al benessere delle foreste stesse.

L’importanza di studiare le foreste per contrastare il riscaldamento globale

Perché oggi è importante studiare le foreste? E perché è importante studiarle all’interno di un Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali?

Leggi anche

L’appuntamento ha fornito una serie di elementi che aiutano a comprendere perché oggi è fondamentale studiare le foreste per contrastare il riscaldamento globale, e come la cura delle foreste ha come conseguenza la cura di tutti noi, contribuendo al nostro benessere.

Le foreste come alleate contro il cambiamento climatico

In particolare, si pone l’accento sulla funzione delle foreste come azione di contrasto al riscaldamento globale e alla crisi climatica in atto, in quanto il processo di accumulo di Carbonio nelle foreste è molto elevato. Diventa allora importante conoscere la superficie forestale a livello mondiale, ma anche i Paesi dove più sono in atto processi di deforestazione che rischiano di distruggere una parte significativa delle superfici forestali.

Leggi anche

Deforestazione e diffusione di pandemie

Inoltre, viene mostrato come la diffusione di pandemie è spesso la diretta conseguenza di deforestazione, in quanto gli animali selvatici portatori di eventuali virus, non avendo più il loro habitat, possono entrare in contatto con gli esseri umani, favorendo la trasmissione di patogeni dagli animali all’uomo.

Soluzioni proposte per una gestione sostenibile delle foreste

Vengono infine proposte alcune soluzioni da mettere in atto per ridurre i fenomeni di deforestazione e per gestire in maniera sostenibile le foreste che abbiamo.

logo community