Guardia di Finanza, infiltrazioni mafiose all’interno di una società reggina
A.E.T. S.r.l. di Reggio Calabria sotto amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose
17 Febbraio 2021 - 09:51 | di Eva Curatola

Le fiamme gialle di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di amministrazione giudiziaria della durata di sei mesi nei confronti della A.E.T. S.r.l., società edile reggina. L’operazione è scaturita da indagini approfondite che hanno rilevato possibili infiltrazioni della criminalità organizzata all’interno dell’azienda, con sospetti di favoreggiamento verso esponenti delle cosche di ‘ndrangheta.
Indagini e provvedimenti
L’indagine ha evidenziato elementi che indicano una “permeabilità” della A.E.T. S.r.l. agli interessi della criminalità organizzata, risultando coinvolta in attività di agevolazione a favore di soggetti legati alla ‘ndrangheta. La misura di prevenzione, applicata per garantire un controllo diretto sulla società, è stata ordinata al fine di bloccare eventuali influenze criminali nelle sue operazioni.
Il ruolo dell’amministrazione giudiziaria
Con l’amministrazione giudiziaria, le autorità intendono monitorare e verificare le attività della società per prevenire ulteriori infiltrazioni mafiose e proteggere il tessuto economico del territorio. La A.E.T. S.r.l. è chiamata a dimostrare trasparenza e legalità nelle sue operazioni, nell’ambito di un controllo volto a scoraggiare il coinvolgimento di soggetti contigui alla criminalità.
