Live Break, Scuole inagibili e Festività Mariane: in studio Neri e Castorina

Il confronto tra Neri e Castorina tocca temi come le scuole chiuse, le polemiche sulle giostre e l’evento Fedez durante "Live Break".


Durante la seconda puntata di “Live Break”, andata in onda il 12 settembre, gli ospiti Armando Neri e Antonino Castorina si sono confrontati su alcuni temi scottanti che interessano Reggio Calabria. Tra questi, la chiusura delle scuole, i problemi di trasporto e le polemiche legate alla gestione delle festività mariane.

“Abbiamo lavorato 12 ore al giorno per trovare soluzioni adeguate e garantire la sicurezza dei bambini”, ha affermato l’assessore Briante, intervenuta per chiarire la situazione sulle scuole dichiarate inagibili.

Leggi anche

Festività mariane e polemiche

Il dibattito si è concentrato anche sulle festività mariane, con polemiche sollevate da alcuni residenti del Largo Botteghelle a causa della decisione di collocare le giostre in quell’area. La questione ha provocato malumori tra i cittadini, che si sono sentiti “esclusi” e impossibilitati ad accedere alle proprie abitazioni durante i giorni della festa.

“Si è realizzato un sequestro di centinaia di famiglie impossibilitate a raggiungere le loro abitazioni”, ha commentato Armando Neri, raccogliendo il malumore dei residenti.

Leggi anche

Eventi e concerti

Tra gli argomenti trattati, c’è stato anche il Reggio Live Fest, che ha visto esibirsi artisti come Fedez, suscitando ulteriori polemiche. La programmazione musicale del festival ha diviso la città, con alcuni sacerdoti che si sono opposti alla presenza del rapper a causa dei suoi testi provocatori.

“Queste critiche ci stanno, ma Fedez è un grande artista che attirerà molta gente e farà conoscere meglio Reggio Calabria”, ha commentato il promoter Ruggero Pegna, difendendo la scelta.

Il problema delle scuole

Il rientro scolastico si avvicina e con esso i problemi legati alle scuole inagibili. Alcune scuole, come il Melissari, necessitano di interventi, e molte famiglie sono preoccupate per la logistica dei trasporti. L’assessore Briante ha confermato che sono stati previsti trasporti gratuiti per garantire che gli studenti possano raggiungere le scuole di destinazione senza ulteriori difficoltà.

Leggi anche

“Le scuole inagibili rappresentano una sfida, ma stiamo lavorando per risolvere i problemi il più presto possibile”, ha dichiarato Briante.