Campus Mediterraneo, interviste a Cannizzaro, Princi, Brunetti e Zimbalatti
Presso l’aula magna Quistelli dell’Università di Reggio Calabria la presentazione del nuovo Campus Mediterraneo con interviste a Cannizzaro, Princi, Brunetti e Zimbalatti
09 Maggio 2025 - 11:26 | di Renato Pesce

Presso l’aula magna Quistelli dell’Università di Reggio Calabria si è svolta la presentazione ufficiale del nuovo Campus Mediterraneo, un progetto che rappresenta una grande opportunità per la crescita culturale e scientifica della regione.
Durante l’evento, sono state raccolte le testimonianze di importanti protagonisti accademici e istituzionali. Il deputato forzista Cannizzaro ha dichiarato:
“Il Campus Mediterraneo rappresenta un modello di integrazione tra ricerca, formazione e sviluppo territoriale.”
L’europarlamentare Princi ha aggiunto:
“Un progetto ambizioso che mira a creare un polo d’eccellenza nel Sud Italia.”
Anche il rettore Zimbalatti ha sottolineato:
“Questo Campus favorirà collaborazioni scientifiche e potenzierà le attività di ricerca.”
Infine, il vicesindaco di Reggio Calabria Brunetti ha evidenziato:
“Un’opportunità concreta per attrarre giovani talenti e valorizzare il territorio.”
Un futuro di innovazione e crescita
La presentazione ha confermato l’importanza strategica del Campus Mediterraneo per l’Università e per l’intera Calabria, offrendo nuove prospettive di sviluppo e collaborazione.