Reggio, a Villa San Giuseppe il giardino di Piazza Umberto I intitolato a San Carlo Acutis – FOTO

Un pomeriggio di fede e condivisione per l’intitolazione del giardino di Villa San Giuseppe al beato Carlo Acutis

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

Un pomeriggio di fede, emozione e comunità ha accompagnato ieri la cerimonia di intitolazione del giardino sottostante Piazza Umberto I a San Carlo Acutis, il giovane beato che con la sua vita semplice e luminosa continua a parlare al cuore di tanti, soprattutto dei più giovani.

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici di Villa San Giuseppe, ha raccolto intorno a sé l’intera comunità, in un clima di sincera partecipazione e profonda spiritualità.

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Reggio Calabria, dott. Giuseppe Falcomatà, il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Enzo Marra, diversi Consiglieri Comunali, una rappresentanza della Commissione Toponomastica, la Componente Nazionale Sommergibilisti della Calabria, rappresentata da Domenico Bova, ed una rappresentanza del Comando della Polizia Municipale di Reggio Calabria, che ha presenziato con il Gonfalone della Città.

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

Numerosa e sentita la partecipazione dei cittadini e delle famiglie. Ma i veri protagonisti sono stati i bambini, che con gioia e semplicità hanno scoperto la targa dedicata a San Carlo, regalando a tutti un momento di intensa commozione.

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

Durante la benedizione del nuovo spazio, don Lori Candeloro, parroco di Villa San Giuseppe, ha ricordato come la figura di Carlo rappresenti un modello di fede autentica e contagiosa: un ragazzo del nostro tempo, capace di usare la tecnologia come strumento di bene, per diffondere il messaggio di Gesù con un linguaggio vicino ai giovani.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai ragazzi del Centro Diurno delle Suore dell’Istituto Figlie di Maria Immacolata di Immacolate, che hanno realizzato una panchina decorata con alcune frasi di Carlo Acutis, un segno tangibile di creatività, devozione e amore per la comunità.

Villa San Giuseppe Carlo Acutis giardino ()

La scelta di intitolare il giardino a San Carlo Acutis nasce dal desiderio di offrire alla comunità un luogo che unisca preghiera, riflessione e incontro, un piccolo angolo di pace dove grandi e piccoli possano riscoprire la bellezza dell’essere insieme e la forza della fede condivisa.

Nel suo intervento conclusivo, il Presidente dell’Associazione Amici di Villa San Giuseppe, Angelo Siclari, ha sottolineato:

Leggi anche

“Questo giardino non è soltanto un luogo di bellezza e di incontro, ma diventa segno di speranza e invito alla comunità a crescere insieme, con lo sguardo rivolto al bene comune e con l’esempio di un giovane Santo che ha saputo rendere straordinario l’ordinario. La presenza così numerosa di tante persone testimonia che Villa San Giuseppe, pur nella sua dimensione raccolta, è una comunità viva, capace di unirsi nei momenti importanti e di proiettarsi, con coraggio e fede, verso l’avvenire. Un pomeriggio di fede, amicizia e speranza che resterà nel cuore di tutti, sotto lo sguardo sorridente di San Carlo Acutis, il “ragazzo amico di Gesù”.