Reggio, a Villa San Giuseppe Messa e cerimonia in ricordo dei defunti e dei Caduti – FOTO

Un momento di profonda spiritualità e raccoglimento che ha visto la partecipazione sentita della comunità locale

santamessa defunti villa san giuseppe ()

Nella mattinata odierna, alle ore 11.00, presso il Cimitero di Villa San Giuseppe, si è tenuta la Santa Messa in ricordo dei defunti, officiata da Don Costarella Candeloro Simone.

Un momento di profonda spiritualità e raccoglimento che ha visto la partecipazione sentita della comunità locale, unita nel ricordo di tutti coloro che non sono più tra noi.

santamessa defunti villa san giuseppe ()

Al termine della celebrazione, in Piazza Umberto I, si è svolta la cerimonia di deposizione della corona d’alloro presso la lapide dedicata ai Caduti nelle guerre, a cura della Componente Nazionale Sommergibilisti – Area Calabria, dell’Associazione Amici di Villa San Giuseppe e del personale della Stazione Carabinieri di Catona.

Un gesto semplice ma denso di significato, che ha rinnovato il tributo di riconoscenza verso quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria.

santamessa defunti villa san giuseppe ()

Per una piccola ma viva realtà come Villa San Giuseppe, il momento del ricordo rappresenta un segno di unità, memoria e gratitudine, capace di rinsaldare il legame tra i cittadini e le proprie radici.

La partecipazione numerosa e sincera della popolazione ha confermato il valore profondo di questa ricorrenza, che ogni anno diventa occasione per ritrovarsi come comunità, condividendo sentimenti di rispetto, solidarietà e appartenenza.

santamessa defunti villa san giuseppe ()

L’Associazione Amici di Villa San Giuseppe desidera esprimere un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, rappresentata dal Presidente del Consiglio Comunale, Dott. Enzo Marra, e dal Consigliere Comunale, Ing. Giuseppe Giordano, alla Componente Nazionale Sommergibilisti – Area Calabria, e al Comandante della Stazione Carabinieri di Catona, Maresciallo Pietro Insana, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nel partecipare a questa significativa cerimonia.

Particolarmente emozionante è stata lettura della poesia scritta e recitata dal Dott. Rosario Scordo in ricordo delle mamme che hanno perso un figlio nelle guerre e la Preghiera del Marinaio letta dal responsabile della Componente Nazionale Sommergibilisti Area Calabria Dott. Domenico Bova. Un ringraziamento speciale va a Don Costarella Candeloro Simone per la sua costante vicinanza e per l’attenzione con cui accompagna la comunità nei momenti di preghiera e memoria.

Leggi anche

La giornata si è conclusa in un clima di commozione e di rinnovato senso civico, a testimonianza di come, anche nelle piccole comunità, la memoria condivisa possa diventare forza viva e fondamento del futuro.