Giornata di impegno cittadino per la riqualificazione del parco giochi Botteghelle
13 Marzo 2015 - 14:18 | di Federica Geria

Al via il secondo ed ultimo appuntamento dell’iniziativa “Insieme si può”, previsto per sabato 14 marzo a partire dalle ore 9.30 e sino alle ore 18.00, presso il Parco Giochi Botteghelle a Reggio Calabria. L’evento, ideato dagli allievi del corso di Formazione Professionale per “Animatori di Comunità”, promosso dal Settore Formazione Professionale – Politiche del Lavoro della Provincia di Reggio Calabria, ed organizzato in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari, avrà come obiettivo il coinvolgimento attivo dei cittadini nella riqualificazione di un bene comune, il parco del Botteghelle appunto.
Dopo aver proceduto, con il contributo della cittadinanza, alla pulizia delle aree verdi, all’imbiancatura dei muri ed al ripristino delle panchine nella giornata del primo marzo, in questa occasione l’obiettivo degli Animatori sarà quello di chiamare a raccolta gruppi di cittadini ed associazioni per dare un contributo affinché il parco sia reso maggiormente attraente e fruibile.
Ricco il programma della giornata, che prevede il susseguirsi di attività e laboratori sotto la guida costante degli Animatori di Comunità. Già a partire dalla mattina i ragazzi dell’associazione “Il Girasole” ed i cittadini interessati verranno condotti dalla prof.ssa Daniela Autunno, che per l’occasione metterà gratuitamente a disposizione della comunità la sua competenza artistica e la sua creatività, alla realizzazione di un grande murales. Sono previsti inoltre diversi laboratori manuali finalizzati rispettivamente alla realizzazione di sculture con materiali da riciclo, alla creazione di decori per abbellire gli spazi degradati ed all’allestimento di aree gioco. Per sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta differenziata, l’associazione “Differenziamoci Differenziando” guiderà grandi e piccini nella realizzazione di alcuni cestini per i rifiuti ed illustrerà, attraverso giochi intereattivi, come e perché differenziare. Infine gli Animatori, insieme ai volontari dell’associazione “Attivamente”, coinvolgeranno i cittadini nella piantumazione delle fioriere realizzate con materiali da riciclo già nel corso dello scorso appuntamento e nella creazione di un percorso degli odori all’interno delle aree verdi.
Al termine della giornata, per celebrare tutto il lavoro fatto, gli Animatori di Comunità prevedono momenti di svago e di animazione: un modo, questo, per vivere davvero il parco come luogo di incontro, divertimento ed inclusione sociale.
Anche in questo caso il motto sarà: “Insieme si può”!
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
