Falcomatà: ‘La Mediterranea cresce, Reggio sempre più città universitaria’

"Un ventaglio di opportunità per il nuovo anno accademico che rafforza ancora di più la vocazione di Reggio" le parole del primo cittadino

orientamento festa di primavera

«Cresce l’offerta formativa della Mediterranea, segno tangibile di un polo universitario attrezzato per vincere le sfide globali».

Con queste parole il sindaco Giuseppe Falcomatà ha commentato con soddisfazione l’evento “#Orienta – Evento di Primavera”, dedicato alla presentazione del programma accademico 2025–2026 dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Una visione internazionale che guarda oltre i confini

falcomatà zimbalatti

Falcomatà ha sottolineato come la nuova offerta formativa rappresenti «la sintesi di una visione ambiziosa» e sempre più internazionale.

«La dimensione internazionale della Mediterranea – ha spiegato – cresce e si consolida grazie a progetti didattici in grado di attrarre studenti stranieri e favorire scambi culturali con realtà universitarie di prestigio a livello globale».

Leggi anche

Reggio Calabria punta sui giovani e sull’eccellenza formativa

Per il primo cittadino, la città dello Stretto consolida così il proprio ruolo di città universitaria:

«Un ventaglio di opportunità per il nuovo anno accademico che rafforza ancora di più la vocazione di Reggio Calabria, che, con un’offerta di altissima qualità, punta a trattenere e attrarre giovani pronti a costruire il proprio futuro qui».

Il sostegno delle istituzioni locali al sistema universitario

falcomatà zimbalatti

Falcomatà ha infine assicurato il massimo impegno da parte dell’amministrazione comunale e metropolitana per sostenere lo sviluppo del sistema universitario reggino:

«Guardiamo con attenzione all’impegno della Mediterranea nella formazione della classe dirigente del futuro. Metteremo in campo ogni azione necessaria per promuoverne la crescita».