Festa della Madonna: giostre, eventi e bancarelle. Quattro le zone individuate

Reggio si prepara a celebrare Festa Madonna: dal 7 al 21 settembre eventi religiosi, spettacoli e attrazioni


La Festa della Madonna della Consolazione, patrona e principale simbolo religioso di Reggio Calabria, si prepara a tornare con il suo mix di devozione e tradizione. Come da consuetudine, i festeggiamenti prenderanno avvio la mattina del secondo sabato di settembre, quando la Sacra Effigie sarà portata in processione dalla Basilica dell’Eremo alla Basilica Cattedrale.

L’Amministrazione comunale, in sinergia con la Città Metropolitana, ha confermato l’impegno a rendere le festività mariane non solo un appuntamento religioso ma anche un evento di valorizzazione culturale e turistica. Accanto ai riti liturgici, il programma 2025 prevede infatti attività musicali, spettacoli, iniziative identitarie e momenti di animazione che coinvolgeranno l’intera città.

Contributi e programmazione

Con la delibera n. 100/2025 del Sindaco della Città Metropolitana è stato rinnovato il protocollo d’intesa con il Comune di Reggio Calabria, destinando fino a 140mila euro per le attività di marketing territoriale connesse all’evento. Un investimento che punta a rafforzare l’attrattività delle celebrazioni e ad arricchire il palinsesto con iniziative a forte richiamo popolare.

In questo quadro, dal 7 all’11 settembre 2025, la Villa Comunale Umberto I ospiterà attività culturali e artistiche, con l’obiettivo di coinvolgere cittadini e visitatori in un percorso che lega tradizione e innovazione.

Fiera e spettacoli viaggianti

Sul piano organizzativo, l’Amministrazione ha confermato la zona di Pentimele (lato mare) come sede del quartiere fieristico, che verrà allestito con gazebo bianchi e strutture autorizzate per la somministrazione alimentare, dall’11 al 21 settembre 2025.

Per quanto riguarda il Parco delle attrazioni, è stato definito un doppio polo:

  • Piazzale Ferrari per le giostre cosiddette “piccole”;
  • area Tempietto (parcheggio) per le giostre “grandi”, rientranti nell’elenco previsto dall’art. 9 della legge 337/1968.

Eventi civili dall’11 al 21 settembre

Il cuore degli eventi civili legati alla Festa della Madonna della Consolazione si terrà dall’11 al 21 settembre 2025, con spettacoli, concerti e iniziative popolari che accompagneranno le giornate della festa patronale.

L’obiettivo resta quello di proporre la Festa della Consolazione come un appuntamento capace di coniugare fede, identità e sviluppo turistico, rafforzando l’immagine di Reggio Calabria attraverso uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno.