Cannavò, successo per il teatro al CRIC: ‘R-Estate nei Borghi’ continua con la danza

Applausi per la Compagnia San Luigi Orione a Cannavò, ora spazio ad artigianato e danza con ingresso libero

Parrocchia S Nicola di Bari S Maria della Neve

Grande successo per la serata teatrale del 23 agosto al CRIC di Cannavò. E questa sera si continua con artigianato, sapori e una travolgente serata danzante.

La serata di sabato 23 agosto ha riempito di vita e partecipazione il Centro Ricreativo San Nicola (CRIC) di Cannavò, confermando il successo del progetto “R-Estate nei Borghi”, promosso da Ape Reggina con il sostegno del Comune di Reggio Calabria.

Teatro popolare protagonista

Parrocchia S Nicola di Bari S Maria della Neve

Protagonista assoluto è stato il teatro popolare, con la messa in scena della commedia brillante in tre atti in dialetto calabrese “Non Iatta Fu e Non Dammaggiu Fici”, portata sul palco dalla Compagnia Teatrale San Luigi Orione di Reggio Calabria.

Un grande successo di pubblico, risate e applausi a scena aperta per un cast affiatato e appassionato:

  • Attori in scena: Carmen Ruscio, Pino Cambera, Antonella Falsea, Anna Foti, Salvatore Colosi, Raffaella Imbriaco, Vincenzo Spurio, Giovanna Aiello, Maria Branca, Pasquale Ligato, Caterina Mangeruca, Saverio Aricò, con la partecipazione straordinaria di Elena Festa.
  • Regia: Pino Cambera
  • Scenografia: Salvatore Colosi
  • Fonico: Mimmo Torretti
  • Staff tecnico: Paolo Logiudice

Tra gli ospiti d’onore della serata anche don Graziano Bonfitto, parroco e direttore dell’Opera Antoniana di Reggio Calabria, e don Francesco Mazzitelli, vice parroco, che hanno condiviso con la comunità questo momento di festa.

A rendere l’atmosfera ancora più conviviale, il gruppo parrocchiale Uniti si può, che ha curato la degustazione di panini con salsiccia e patate, accompagnati da pop corn e zucchero filato, offrendo un’accoglienza calorosa e familiare.

«La cultura, il cibo, la condivisione e il talento popolare sono strumenti autentici per costruire comunità. Ogni momento vissuto insieme lascia un seme di bellezza», ha dichiarato don Giovanni Gattuso, presidente dell’Ape Reggina.

Domenica 24 agosto: serata danzante al CRIC

Parrocchia S Nicola di Bari S Maria della Neve

La festa continua al CRIC di Cannavò con una serata all’insegna del ritmo e della bellezza del territorio:

  • Ore 19.00 – Visita agli stand di artigianato locale a cura dell’Associazione Il Sentiero degli Artigiani della Terra di Calabria, guidata da Domenica Cuzzola
  • Ore 20.00 – Degustazione di panini con salsiccia e patate, pop corn e zucchero filato a cura del gruppo parrocchiale Uniti si può
  • Ore 21.30 – Serata danzante con la Scuola di Ballo “Pretty Woman”, diretta dalla maestra Eugenia Galimi, che animerà il pubblico con esibizioni e coinvolgenti momenti di ballo aperti a tutti

L’ingresso è libero e aperto a tutta la comunità.

Il progetto “R-Estate nei Borghi” continua a regalare occasioni di incontro, cultura e divertimento, valorizzando le risorse umane, artistiche e sociali del territorio.