Boom di passeggeri negli aeroporti calabresi a luglio: Reggio cresce del 53,6%
Lamezia, Crotone e Reggio ancora in crescita rispetto a luglio 2024
29 Agosto 2025 - 16:10 | di Redazione

Gli aeroporti calabresi chiudono il mese di luglio 2025 con numeri in forte crescita, in controtendenza rispetto alla media nazionale che ha segnato un leggero calo.
Secondo i dati diffusi da Assaeroporti, Lamezia Terme ha registrato 349.618 passeggeri, con un aumento del 12% rispetto a luglio 2024. Bene anche Crotone, che ha accolto 36.183 viaggiatori (+3,8%). Ma il dato più rilevante arriva da Reggio Calabria, con 94.103 passeggeri, pari a un incremento del 53,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Il quadro nazionale: lieve flessione
A livello nazionale, luglio 2025 ha segnato un assestamento. L’aeroporto di Bologna, ad esempio, ha chiuso con oltre 1,1 milioni di passeggeri ma con un calo dell’1,1% sul 2024. Un risultato in linea con la media complessiva che mostra un rallentamento dei flussi, legato in parte ai cantieri e alla riduzione dei movimenti aerei.
Le cifre complessive restano alte, ma la crescita che aveva caratterizzato gli ultimi anni si è fermata, con un andamento sostanzialmente stabile o leggermente negativo in diversi scali nazionali.

Calabria: Reggio traina la crescita
In questo scenario, la Calabria si distingue con un trend opposto. Lamezia conferma il suo ruolo di principale hub regionale con numeri in costante aumento. Crotone, pur con valori più contenuti, mantiene un segno positivo.
Il dato che fa notizia è però quello di Reggio Calabria, che supera quota 94 mila passeggeri e cresce di oltre la metà rispetto a un anno fa. Un balzo che indica una ripresa significativa dello scalo dello Stretto, sostenuta dall’aumento delle rotte estive e da una maggiore attrattività turistica del territorio.
Se a livello nazionale luglio è stato un mese di rallentamento, la Calabria conferma una fase di espansione.