Reggio, aperta la short list per l’assistenza scolastica. Nucera: ‘Investiamo sul capitale umano’

Al via la selezione per la short list di professionisti nell’assistenza educativa scolastica. Domande entro il 30 settembre

Assessore Lucia Nucera (5)

Le cooperative sociali Adiss Multiservice, Sirio, Baby Garden e Raggio di Sole, affidatarie del servizio di Assistenza Educativa Scolastica per Alunni Disabili, hanno avviato le procedure per le candidature e l’inserimento in una short list di professionisti qualificati.

L’obiettivo è creare un bacino di figure idonee a garantire la continuità del servizio nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Comune di Reggio Calabria, anche in caso di sostituzioni durante l’anno scolastico.

Inclusione scolastica e sociale al centro

La short list punta a individuare personale specializzato capace di supportare alunni con disabilità, offrendo un servizio essenziale per la loro inclusione scolastica e sociale.

«Le politiche sociali devono essere costruite dal basso, con un approccio partecipativo che coinvolga i cittadini per capire cosa non funziona e cosa va implementato», sottolinea Lucia Anita Nucera, assessore al Welfare.

Programmazione e capitale umano

L’assessore Nucera ha inoltre ricordato l’impegno dell’amministrazione nel rafforzare i servizi di assistenza:

«Abbiamo costruito un sistema di welfare che non si limita a tamponare le emergenze, ma che investe sul capitale umano e sulla coesione sociale. Abbiamo messo massimo impegno per una programmazione più efficace, attenta alle fasce svantaggiate, e per migliorare i servizi e l’assistenza».

Modalità di candidatura

Le candidature possono essere presentate entro le ore 23:00 del 30 settembre 2025.
Le domande di iscrizione e i dettagli sui requisiti richiesti sono disponibili:

  • sui siti internet delle cooperative sociali coinvolte;
  • sul sito del Comune di Reggio Calabria.

Si invitano tutti i candidati in possesso dei requisiti a presentare domanda nei tempi stabiliti.