Verso Vibonese-Reggina: i dubbi e le certezze di mister Trocini
Si attendono notizie dall'infermeria, mentre è una bella sfida nel reparto offensivo
18 Settembre 2025 - 09:32 | Redazione

La Reggina si avvicina al prossimo match contro la Vibonese con qualche incognita, ma con la consapevolezza di un gruppo che, dopo la sofferta vittoria contro la Nissa, ha potuto lavorare con maggiore serenità. Gli allenamenti a porte chiuse al Sant’Agata rendono più complicate le possibilità riguardo le intenzioni di mister Trocini, ma diverse certezze iniziano a emergere.
Clima sereno e alcuni dubbi
L’umore della squadra è notevolmente migliorato, con i giocatori che ora affrontano le sedute con la giusta tranquillità rispetto alla settimana precedente. Nonostante le difficoltà, i giorni di allenamento sono stati sfruttati per migliorare la condizione fisica di alcuni, ancora non al meglio, e per lavorare su metodologie e schemi, ma anche per favorire l’integrazione degli ultimi arrivati. Uno di questi è il giovane Gatto, aggregatosi da poco, ma che ha sorpreso tutti per personalità e sicurezza, come se fosse già da tempo parte della squadra.
Lo stop di Lagonigro e la difesa
Le attenzioni sono rivolte anche verso il portiere Lagonigro. Il numero uno amaranto, infatti, è stato sostituito nel corso della partita con la Nissa, ma non è ancora chiaro se il suo problema sia stato causato da forti crampi muscolari o da un infortunio più serio. Questo dubbio lascia un pò di incertezza e preoccupazione in vista della sfida con la Vibonese. Per il resto in difesa, però, non sembrano esserci cambiamenti in vista: dovrebbe essere confermato il blocco visto nell’ultimo match.
Centrocampo: il ritorno di Porcino
A centrocampo, salvo sorprese, dovrebbe tornare titolare Porcino, che è partito dalla panchina contro la Nissa ma che, dopo aver recuperato, rappresenta una certezza per Trocini. La sua presenza è fondamentale per garantire equilibrio e qualità nella zona nevralgica del campo.
Il dilemma in attacco: Di Grazia e Montalto
Il reparto offensivo è invece quello che desta più dubbi. I due acquisti più importanti dell’estate, Di Grazia e Montalto, non hanno ancora espresso al massimo le potenzialità. Situazioni comunque differenti, con il primo schierato comunque sempre tra i titolari, mentre per Montalto la situazione è diversa. L’attaccante è stato alternato con Ferraro, quest’ultimo apparso in grande spolvero, risultando il migliore in campo nella sfida contro la Nissa. Sarà ancora lui a partire titolare contro la Vibonese? Questo è uno dei grandi dubbi del tecnico. Come ad oggi fa effetto vedere in panchina un calciatore come Grillo, ma tutte queste sono situazioni messe in conto, vista la qualità dell’intero reparto offensivo. Ci sarà spazio per tutti.