Reggio, presentato il Cilea Opera Festival. Falcomatà: ‘Un grande evento che valorizza cultura e identità’

Ricco programma di concerti previsti per il Festival che onorerà la storia di Francesco Cilea

Cilea Opera FESTIVAL faucitano Falcomatà Tirotta

“Sosteniamo convintamente un grande evento in grado di valorizzare i luoghi dell’arte e della cultura della nostra Città Metropolitana, non solo perché aumenta certamente la percezione della musica lirica come strumento di riscoperta del nostro patrimonio, ma anche perché riesce a coniugare un impegno culturale e un’elevata qualità artistica”.

Con queste parole il Sindaco Giuseppe Falcomatà ha salutato il ricco programma di concerti previsti per il Festival che onorerà la storia di Francesco Cilea, anche con il sostegno della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria.

Il saluto del Sindaco Falcomatà

“Interpreti e protagonisti – ha sottolineato il Sindaco – che alzeranno il livello artistico, con il contributo del direttore Maestro Tirotta, dando lustro a figure di vanto per la nostra città come Francesco Cilea, e alla città stessa, che diventerà per oltre un mese centro di interesse artistico per gli amanti della musica classica, e non solo. Il grande merito è quello di aver allestito un imponente cartellone, coinvolgendo enti e associazioni del territorio, dimostrando quanto la sinergia e la condivisione di percorsi comuni possano rappresentare un elemento di contaminazione culturale e di prossimità di rapporti, capace di proiettare la nostra città e la nostra identità oltre i confini nazionali”.

“Le istituzioni – ha concluso Falcomatà – devono sostenere questo percorso di crescita ed essere consequenziali, e noi ci saremo non solo come patrocinio e condivisione di idee, ma saremo compagni di un viaggio mirato ad irrobustire, consolidare e storicizzare il Cilea Opera Festival”.

Il contributo del Direttore Artistico Alessandro Tirotta

Il Direttore Artistico, Alessandro Tirotta, lo ha definito un doveroso tributo a Francesco Cilea:

“Il Festival si sviluppa in due città, in modo itinerante, con 10 concerti a Reggio Calabria e 5 a Palmi, città natale e che detiene le spoglie di Francesco Cilea. Celebriamo la grande storia artistica, a 75 anni dalla sua morte, di un grande compositore che è tra i dieci operisti italiani più famosi al mondo. Si tratta di un evento che sta assumendo una dimensione internazionale, non solo per la presenza di artisti di calibro mondiale, ma anche per il concorso lirico che si riferisce al Festival, che sta già registrando iscrizioni da ogni parte del mondo, dal Giappone agli Stati Uniti. Puntiamo inoltre a creare un brand territoriale attraverso l’opera lirica e la musica di qualità, coinvolgendo scuole e creando partnership istituzionali solide, come lo è quella con il Ministero della Cultura, e con realtà territoriali capaci di valorizzare e celebrare le vocazioni della nostra terra, così come farà la gelateria Cesare, elaborando un gusto di gelato in onore di Francesco Cilea”.

L’intervento del Maestro Pasquale Faucitano

Alla conferenza ha partecipato anche il Maestro Pasquale Faucitano, dell’Orchestra F. Cilea, il quale ha chiosato:

“Siamo orgogliosi di partecipare a questo progetto ambizioso e dal calibro internazionale. Insieme al Maestro Tirotta, stiamo già lavorando a consolidare questa sinergia con nuove intuizioni ed idee sempre più ricercate, per programmare le prossime edizioni del Festival”.