Dissapore pubblica la classifica delle 11 migliori gelaterie calabresi, Trebottoni è al primo posto!​

Uno dei punti forti che emergono nella recensione è la capacità di Trebottoni di interpretare il gelato con radici forti nel territorio calabrese valorizzando le materie prime locali

Dissapore pubblica la classifica delle migliori gelaterie dalla calabria Trebottoni sal primo posto

Dissapore ha da poco pubblicato la sua guida 2025, imperdibile per tutti gli amanti del gelato: e regione per regione, anche la classifica delle 11 migliori gelaterie artigianali della Calabria. Dopo aver visitato numerosi locali, assaggiato coni e coppette, valutato ingredienti, creatività, e rispetto della tradizione, i giudici hanno assegnato il primo posto a Trebottoni Gelateria Artigianale di Reggio Calabria. E non è un risultato casuale: dietro la vetta ci sono dedizione, ricerca, e una chiara valorizzazione del territorio. Dissapore

Uno dei punti forti che emergono nella recensione è la capacità di Trebottoni di interpretare il gelato con radici forti nel territorio calabrese valorizzando le materie prime locali, e poi anche con ricette che parlano del Sud. su quest’ultimo punto, due gusti vengono citati come esempi perfetti:

  • Sole del Sud: ricotta variegata all’albicocca con crumble al pistacchio — un gusto che unisce sapori dolci e leggermente rustici, con una croccantezza che fa la differenza. 
  • Terramia: mandorle nere, arancia e cioccolato fondente — qui l’arancia richiama gli agrumi calabresi, le mandorle nere danno profondità, il cioccolato fondente bilancia il tutto. 

Tra le altre gelaterie della Top 11, sul podio anche:

  1. Bar Dolce e Salato (Gerace) – equilibrio negli zuccheri, ottime variegature e una forte identità del gusto. Dissapore
  2. Moré (Soverato) – creatività e rigore nei sapori, con accostamenti innovativi come sesamo nero e yuzu. Dissapore

… e così via fino all’11ª posizione, ciascuna gelateria con le sue peculiarità, i suoi punti di forza, le sue ispirazioni e dove sono presenti anche nomi come Sottozero e gelato Cesare. Dissapore

Riflessioni sul podio e sul futuro del gelato calabrese

Il primato di questa gelateria non è solo un riconoscimento locale: rappresenta una realtà ormai di massimo rilievo a livello nazionale, capace di incidere concretamente sulla reputazione della Calabria come terra di eccellenza per il gelato artigianale. La sua presenza nelle classifiche italiane contribuisce non solo a far conoscere la qualità dei prodotti locali, ma anche a promuovere il territorio, valorizzandone le materie prime, i profumi e i colori unici. In altre parole, il gelato diventa uno strumento di storytelling gastronomico, capace di raccontare la Calabria a chi viene da lontano.