Paulinus e Fernandez trascinano la Viola: due punti preziosi a Barcellona
Dopo un avvio in difficoltà i neorarancio portano a casa i due punti e la seconda vittoria consecutiva grazie ad una prestazione fatta di cuore, classe ed esperienza
13 Ottobre 2025 - 08:41 | di Renato Pesce

Era una trasferta insidiosa, in una piazza ambiziosa e contro una squadra arcigna, ma la Redel Viola contro il Barcellona Basket porta a casa i due punti e la seconda vittoria consecutiva grazie ad una prestazione fatta di cuore, classe ed esperienza.
Il neroarancio attraversano lo stretto privi di Laquintana e con un Maresca ancora a mezzo servizio, il Barcellona degli ex Cigarini, Cessel (capitano dei siciliani) e Aguzzoli ha invece “due uomini in più”: un Palalberti stracolmo e sempre vicino ai suoi beniamini, ed un Lautaro Fraga semplicemente incontenibile per larghi tratti del match.
Una partenza difficile in un Palalberti infuocato
Le premesse e le prime battute danno ragione ai padroni di casa, più concreti e incisivi dal perimetro. I ritmi di gara sono subito elevati con le transizioni del coach reggiano Cigarini ed un Fraga subito in gran spolvero. Le difese proteggono bene il pitturato e si gioca sulla circolazione di palla veloce a cercare tiri aperti. La Viola ci riesce poco all’inizio, le poche sfuriate di Paulinus e il contributo dalla panchina di Agbortabi non bastano a contenere lo slancio dei siciliani che chiudono in vantaggio 40-31 la prima metà della gara grazie anche alle ottime prestazioni del solito Aguzzoli e di Grivo.
Al rientro dal riposo lungo la partita cambia volto: Paulinus suona la carica con punti, palle recuperate e intensità, mentre Fiusco e Zampa colpiscono dall’arco. La difesa reggina si compatta, Fraga viene momentaneamente disinnescato, e, grazie a un parziale di 15-0, la Viola ribalta il punteggio (45-46), trovando continuità con il gioco “penetra e scarica” di Clark e le iniziative di Fernandez, che aggiunge qualità e visione alla manovra.
La classe di Fernandez continua a fare male alla difesa giallorossa, e nell’ultimo quarto la squadra di coach Cadeo sembra avere l’inerzia dalla sua: Zampa e Fernandez portano la Viola fino al +9 (60-69), ma Barcellona reagisce con orgoglio. Malkic e il solito Fraga (mvp della serata con 40 punti e 33 di valutazione) riportano la gara in parità (74-74). La tensione cresce, coach Cadeo prova la difesa a zona e Cigarini si fa espellere. Ultimo possesso, Clark fa scorrere i secondi, prende fallo e dalla lunetta ne segna solo uno. Fraga invece è lucidissimo e preciso e a tempo scaduto segna i tre liberi che portano le due squadre all’overtime.
Finale al cardiopalma e vittoria al supplementare
Il finale è una guerra di nervi con gli occhi fissi al cronometro. Sebastianelli e capitan Cessel lottano e tirano avanti il carretto siciliano ma sono i neroarancio, ancora con la classe di Fernandez e l’energia di Paulinus (migliore dei suoi con 25 punti e 30 di valutazione) a chiudere il supplementare sul 99-96 e portare a casa due punti preziosissimi.
Una prova convincente, complicata dagli infortuni e impreziosita da un avversario mai domo, consegna a coach Cadeo e ai suoi ragazzi due punti fondamentali per classifica e morale.
La Redel Viola ha saputo reagire nei momenti di difficoltà, trovando risposte importanti dal gruppo e dimostrando di avere ancora qualche problema di organizzazione ma anche il carattere e la maturità necessaria per affrontare ogni tipo di partita. A cominciare dal prossimo avversario che domenica verrà accolto al Palacalafiore: il Mola New Basket.