Reggio, aperta l’ammissione ai corsi Pop Rock del Conservatorio Cilea

Partono i nuovi corsi dedicati al Canto e al Pianoforte e tastiere elettroniche pop rock  con decreto del MUR: iscrizioni aperte fino al 13 novembre

Conservatorio CIlea

Con la firma di un decreto emanato lo scorso 14 ottobre dal Ministero dell’Università e della Ricerca, sono stati istituiti i nuovi corsi dedicati al Canto e al Pianoforte e tastiere elettroniche pop rock presso il Conservatorio “Cilea”. Un evento di grande rilievo per il più antico ateneo musicale calabrese. Dopo un approfondito confronto tra l’ispiratore dell’iniziativa, il direttore Francesco Romano, e il Consiglio accademico, si inaugura così un nuovo percorso che risponde a una crescente richiesta proveniente dal territorio, nel solco del rigore formativo dell’Istituzione. Un traguardo importante che giunge a coronamento del 60° anno accademico del Conservatorio “Cilea”.

Le iscrizioni all’esame di ammissione ai corsi propedeutici pop rock sono possibili fino al 13 novembre. I posti sono limitati. Per ogni informazione, ci si può collegare al sito internet del Conservatorio “Cilea”.

Il presidente del Conservatorio, Eduardo Lamberti Castronuovo, ribadisce l’impegno a sostenere un percorso formativo completo e attuale, dotando gli studenti di strumenti e conoscenze per emergere nella scena competitiva della musica pop rock, mantenendo salda la tradizionale qualità tecnica del Conservatorio, e annuncia che dal prossimo anno prenderanno il via anche i corsi accademici pop rock.

Tradizione e innovazione nella nuova offerta didattica

Questa proposta nasce dalla necessità di rispondere sempre meglio alle esigenze formative dei giovani, ampliando l’offerta didattica senza perdere in qualità e profondità artistica. I corsi di Canto e Pianoforte e tastiere elettroniche pop rock sono stati strutturati con un percorso che fonde abilità tecniche classiche con competenze specifiche del repertorio moderno, permettendo agli allievi di sviluppare completezza e versatilità esecutiva.

Innovazione e tradizione devono convivere per creare un ambiente fertile per la crescita artistica, così come da anni avviene in altri importanti conservatori vicini come quelli di Messina e Vibo Valentia.

Un traguardo per il futuro del Conservatorio “Cilea”

L’attivazione di questi nuovi corsi rappresenta un traguardo rilevante, capace di superare resistenze culturali e aprire nuovi orizzonti per il futuro dei giovani musicisti. Il Conservatorio “Cilea” ha raccolto la sfida con determinazione, rispondendo così alle mutate esigenze di un panorama musicale in costante evoluzione.

Leggi anche

L’appuntamento è ora con una stagione formativa che coniuga radici storiche e prospettive future, instaurando un importante avanzamento nel dialogo fra tradizione e innovazione musicale.