Tridico: ‘È tempo di consolidare e rilanciare la forza progressista in Calabria’

"Obiettivo lavorare con una prospettiva poltica chiara, per poi scendere in campo nei prossimi appuntamenti elettoriali a partire da Reggio". La nota dell'europarlamentare

Consiglio Regionale Pasquale Tridico ()

«Nel corso della campagna elettorale abbiamo risvegliato le coscienze progressiste e di molti calabresi. Un patrimonio culturale e politico che i candidati della lista Tridico Presidente hanno costruito passo passo, comune per comune, casa per casa, attraverso la condivisione di una visione politica, delle idee, di un programma basato sui bisogni dei calabresi.

Adesso è tempo di consolidare, rafforzare, rilanciare questa forza, sulla base di una piattaforma politica insieme al M5S, al Pd, ad Avs e a Casa riformista che nell’area progressista hanno sostenuto la mia candidatura. Il percorso sarà tracciato dai due consiglieri regionali eletti, Enzo Bruno, Ferdinando Laghi e da tutti noi, dai candidati della lista che insieme a me continuerà a fare opposizione all’interno del consiglio regionale, ma anche fuori.

Leggi anche

L’obiettivo è lavorare con una prospettiva politica chiara per poi scendere in campo nei prossimi appuntamenti elettorali comunali nelle città calabresi che andranno al voto, a partire da Reggio Calabria. Nei due giorni che hanno anticipato la prima convocazione del consiglio regionale, nel corso della riunione con gli iscritti alla lista Tridico Presidente a Lamezia Terme e poi durante l’incontro organizzato da Asprom a Cosenza ho illustrato queste idee raccogliendo grande partecipazione. Da qui partirà la nostra azione politica all’opposizione di un governo regionale che si poggia esclusivamente su logiche di potere e che non ha la minima idea dei bisogni dei calabresi. Ai segretari dei partiti del campo progressista ho anche manifestato la necessità di rilanciare, nelle prossime settimane, l’azione del centrosinistra calabrese».

È quanto dichiara l’europarlamentare, già candidato alla presidenza della Regione Calabria, Pasquale Tridico.