Reggio, al Convitto la cerimonia di passaggio del collare per l’Interact Club
Presentato il nuovo anno sociale 2025/26 dell’Interact Convitto Campanella: tra valori rotariani, giovani leader e impegno nel territorio
14 Novembre 2025 - 09:02 | Comunicato Stampa

Nella mattinata di ieri si è tenuta, presso il Convitto, la cerimonia di Passaggio del Collare del nostro Interact Club per l’anno sociale 2025/26, alla presenza di numerose autorità rotariane e rotaractiane, in un clima di emozione, continuità e rinnovato impegno verso i valori che ormai da nove anni caratterizzano il nostro Club.
La cerimonia si è aperta con l’intervento del Prefetto del Club, Asia Stillitano, che ha curato l’accoglienza dei presenti e rivolto i saluti di rito, dando così ufficialmente inizio all’evento.
Gli interventi istituzionali
Successivamente ha preso la parola la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Francesca Arena, che ha ringraziato le autorità presenti e sottolineato la valenza educativa e formativa del nostro Club, capace di coniugare crescita personale e spirito di servizio. La Dirigente ha inoltre rivolto un saluto particolarmente sentito al primo Presidente e fondatore del nostro Interact, Fausto Campiglia, oggi Vicepresidente del Rotaract cittadino, simbolo della continuità dei valori rotariani nel tempo.
In seguito è intervenuto il Dott. Andrea Campiglia, Delegato Giovani e Delegato Rotary per l’Interact di Reggio Calabria, che ha espresso parole di sincero apprezzamento per l’impegno, la coesione e la sensibilità sociale che caratterizzano il nostro Club. Ha inoltre ricordato con orgoglio il legame speciale che lo unisce alla nostra realtà, essendo stato Presidente del Rotary Club Reggio Calabria al momento della fondazione del nostro Interact.
Il saluto del Rotary Club Reggio Calabria
A seguire, il Presidente del Rotary Club Reggio Calabria, Ing. Antonino Foti, si è complimentato per l’eccellenza che il nostro Club rappresenta a livello regionale e nazionale, sottolineando la competenza e la determinazione della nuova Presidente, Anna Scordo, chiamata a proseguire il percorso di crescita e di servizio intrapreso negli anni precedenti, e dei soci tutti.
Il bilancio del Past President
Il Past President, Domenico Calabrò, ha poi ripercorso con emozione l’anno sociale appena concluso, illustrando le attività e i progetti realizzati e mettendo in luce i valori di solidarietà, amicizia e partecipazione che hanno guidato il Club.
Al termine del suo intervento, ha simbolicamente consegnato il collare alla nuova Presidente, segnando così il passaggio di responsabilità e di fiducia tra due giovani leader.
Il programma della nuova Presidente
Infine, Anna Scordo, nuova Presidente dell’Interact Club Convitto “Tommaso Campanella”, dopo aver ricevuto il collare e assunto formalmente l’incarico, ha presentato il proprio programma per l’anno sociale 2025/26. Ha espresso la volontà di proseguire nel solco tracciato, impegnandosi a guidare il Club nel rispetto dei principi rotariani di amicizia, responsabilità e crescita personale, anche attraverso la promozione di iniziative all’insegna di innovazione, inclusione e servizio.
A conclusione della cerimonia, si è svolta la tradizionale spillatura del nuovo Direttivo, composto da:
- Valeria Nucera (Vicepresidente)
- Simone Foti (Segretario)
- Marco Chirico (Tesoriere)
- Asia Stillitano (Prefetto)
- Asia M. G. Cogliandro (Delegato Social)
Il suono della campana rappresenta la fine della cerimonia, ma anche l’inizio di un nuovo anno di impegno, collaborazione e entusiasmo, nel segno dei valori che rendono l’Interact una vera palestra di leadership e di cittadinanza attiva.
