Calcio, Serie B: “Expected Gol”, quanti gol fatti e quanti se ne potevano fare

Numeri per gli amanti delle curiosità e dei dati statistici. Il dettaglio sulla Reggina

Reggina Spal Denis

Chi in Serie B, ha raccolto più o meno rispetto a quanto seminato fino ad oggi? Non stiamo parlando di agricoltura, ma di gol. E lo facciamo andando a vedere gli xG (Expected gol o Gol attesi). Prima di andare nel dettaglio, vediamo di cosa si tratta.

La misurazione della qualità del gol

È il sito www.ultimouomo.com che ce lo spiega: Expected Goals (abbreviati con xG o ExpG) è un metodo di misurazione della qualità delle occasioni create (o concesse) da una squadra con l’obiettivo di misurare quanti gol quella stessa squadra avrebbe segnato (o subito) in media in base alla qualità dei tiri effettuati (o concessi).

La media nel campionato di serie B

Il campionato di Serie B vede una media di 28.07 xG totali a fronte di 23.6 gol realizzati totali per squadra. In sostanza, ogni squadra realizza, in media 23.6 gol, quando dovrebbe realizzarne 28.07. Riguardo gli xG subiti, la media campionato è pari a 28.07 xG subiti per squadra a fronte di 23.55 gol subiti. Anche in questo caso, vengono subiti, in media, meno gol di quelli dovuti.

La squadra che, ad oggi, ha il dato più alto di xG è il Lecce, con 36.15 totali. La Reggiana, con 18.16 è la squadra che crea di meno. La Reggina si trova al 13° posto di questa classifica, con 26.60 xG.

È il Monza, invece la squadra che concede minori possibilità di far gol agli avversari, infatti ha subito 21.85 xG, mentre l’Ascoli ne ha subite più di tutte le altre squadre, 37.56 xG. La Reggina, è la 6° migliore squadra per xG subiti, 24.46, ben al di sotto della media.

Leggi anche

Il dettaglio del rapporto tra xG e gol realizzati.

Quattro sono le squadre che hanno realizzato un numero di reti, superiore a quelle attese. L’Empoli con 39 gol realizzati, rispetto ai 35.84 attesi, registra un +3.16, il Brescia con 27 reti realizzate su 24.53 attese segna un +2.47, il Vicenza segna 25 gol, 1.57 gol in più dei 23.43 attesi. Infine il Cittadella è la squadra che più sia avvicina allo zero, realizzando quanto atteso. Difatti sono 32 i gol realizzati, contro i 31.89 attesi, per uno +0.11. La Reggina registra un -9.60, realizzando solo 17 reti rispetto alle 26.60 attese. Peggio degli amaranto solo Cosenza (-13.34), Cremonese (-12.27), Venezia (-12.20).

Analizziamo, adesso, il cammino relativo al rapporto xG concessi/gol subiti

La squadra che ha subito meno gol di quelli attesi è il Cosenza, infatti le 17 reti subite (seconda miglior difesa del campionato insieme a Chievo ed Empoli) contro le 35.46 attese, fanno registrare il dato migliore in serie B, -18.46. Seguono Ascoli con -9.56, Spal -9.25, Empoli e Salernitana -9.05. Il Lecce e l’Entella sono le squadre che più si avvicinano allo zero. I salentini con 25 reti subite su 25.25 attese, registrano uno -0.25, mentre i liguri hanno subito 34 reti su 33.63 attese, +0.37. Anche la Reggina, si attesta quasi in linea con quanto atteso. Sono 1.54 le reti subite totali (26) in più rispetto a quelle attese (24.46).

Leggi anche

Vediamo, relativamente alla Reggina, il cammino dei calciatori amaranto rispetto agli xG.

È Liotti il calciatore con l’indice xG più alto. L’esterno sinistro registra 4.2 xG totali, rilevanti anche i dati di Denis, 3.5 xG, Menez 2.02 xG, Bellomo 2.00 xG, Loiacono 1.97 xG, Crisetig 1.38 xG, Folorunsho 1.35 xG.

Chi ha deluso le attese e chi, invece, è andato oltre le aspettative. Purtroppo pesano gli errori dal dischetto di Denis, difatti a fronte di 3.5 gol attesi, l’argentino ne ha messi a segno soltanto 1, registrando un -2.5 a bilancio. Liotti con le sue 5 marcature, segna un +0.8 rispetto ai 4.2 attesi. Menez chiude in pari, 2 gol realizzati su 2.02 attesi. Bellomo realizza il 50% di quanto atteso, 1 gol su 2 attesi. È Folorunsho la vera sorpresa, con 3 reti realizzate a fronte delle 1.35 attese. Mentre Vasic rimane a secco di gol, contro i 1.32 attesi (pesa il pesante errore nella trasferta di Chievo).

logo community