Calabria, semestre da record per gli aeroporti: superati 2 milioni di passeggeri

Con questi numeri, l’ambizioso traguardo dei 4 milioni di passeggeri entro dicembre è ora più che mai a portata di mano

aeroporto tito minniti Ita airways

Il sistema aeroportuale calabrese vola sempre più in alto. Nei primi sei mesi del 2025, oltre 2 milioni di passeggeri hanno scelto di viaggiare dagli scali di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone, facendo registrare una crescita del +29,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. È il miglior risultato mai raggiunto in un semestre nella storia della rete gestita da SACAL.

Con questi numeri, l’ambizioso traguardo dei 4 milioni di passeggeri entro dicembre è ora più che mai a portata di mano.

Tutti gli scali in crescita: Lamezia guida, Reggio sorprende

L’aeroporto di Lamezia Terme si conferma lo snodo principale della mobilità aerea in Calabria, con 1.371.434 passeggeri nei primi sei mesi dell’anno (+15,1%). Fondamentale è stata l’espansione delle rotte internazionali, in particolare verso Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca e Romania, che hanno rafforzato il profilo internazionale dello scalo.

Ma a sorprendere è soprattutto lo scalo di Reggio Calabria, che ha registrato un incremento impressionante: +113,9% rispetto al primo semestre del 2024, con 476.227 passeggeri. Un risultato reso possibile dal consolidamento delle tratte esistenti e dall’apertura di nuove rotte domestiche.

Anche Crotone conferma un trend di crescita positivo con 155.823 passeggeri (+34%), sostenuto dalla riapertura della connettività internazionale e dal rinnovato interesse dei tour operator.

Giugno da record: 444 mila passeggeri in un solo mese

Il mese di giugno 2025 ha segnato il nuovo massimo storico mensile per il traffico aereo in Calabria: 444.813 passeggeri movimentati (+19,5% rispetto a giugno 2024). Ancora una volta, l’aumento dell’offerta internazionale ha rappresentato il principale motore di crescita.

Tutti e tre gli scali hanno registrato performance positive:

  • Lamezia Terme: 319.041 passeggeri (+13,2%)
  • Reggio Calabria: 90.330 passeggeri (+54,7%)
  • Crotone: 35.442 passeggeri (+10,6%)

Franchini (SACAL): “Sistema competitivo, sostenibile e centrale per lo sviluppo”

“I dati parlano chiaro: il 2025 è un anno decisivo per il sistema aeroportuale calabrese”, ha commentato Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL. “Siamo vicini a superare i 4 milioni di passeggeri e abbiamo registrato un eccellente 98% di puntualità su tutti i voli. Questi risultati sono frutto di una strategia fondata su quattro pilastri: potenziamento della connettività, investimenti mirati, qualità dei servizi e valorizzazione delle competenze delle nostre persone.”

Un modello virtuoso che guarda al futuro: “Il nostro impegno prosegue con determinazione. Vogliamo rendere il sistema aeroportuale calabrese sempre più competitivo, sostenibile e pienamente integrato nello sviluppo economico e sociale di una regione che sta vivendo una fase di cambiamento positiva e dinamica.