Aeroporto di Reggio, Occhiuto: “Sacal troppo concentrata su Lamezia. Incontrerò Ryanair”
"Bisogna rimuovere i vincoli che impediscono alle compagnie low cost di atterrare a Reggio Calabria"
12 Febbraio 2022 - 19:49 | di Pasquale Romano

“Azioni concretizzate per Reggio e provincia”. La conferenza stampa del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, della vice presidente Giusi Princi e l’assessore regionale Tilde Minasi, è l’occasione per fare il bilancio dei primi 100 giorni di governo regionale e tracciare la linea del percorso futuro.
Ad assistere, davanti ad Occhiuto, Princi e Minasi, buona parte degli amministratori del territorio metropolitano.
Dopo la premessa iniziale relativa al ruolo centrale che Reggio Calabria riveste nel progetto di rilancio di tutta la regione, Occhiuto si concentra sulla situazione dello scalo reggino.
“Il tema dell’aeroporto è fondamentale. Bisogna rimuovere i vincoli che impediscono alle compagnie low cost di atterrare a Reggio Calabria, stiamo valutando con Enac le possibilità. Il simulatore, a mio parere, non è una soluzione perchè limita solo alcuni piloti a volare su Reggio. Incontrerò presto Ryanair, con loro parlerò anche dell’aeroporto di Reggio Calabria”, annuncia Occhiuto.
Vicenda Sacal, il presidente della Regione assicura come sia costante e serrata l’interlocuzione con la società che gestisce tutti gli scali calabresi. “Chi governa deve fare ipotesi di scenario, valutare tutte le possibilità. Come regione vogliamo acquisire il totale della partecipazione di Sacal, ci hanno risposto che sono pronti a cedere il 52%. Bisogna fare una valutazione approfondita e capire quale è il percorso migliore. Se la Regione Calabria dovesse acquistare l’intero pacchetto risolverebbe tutti i problemi”.
Occhiuto ‘punzecchia’ Sacal, chiedendo maggiore attenzione per gli altri scali calabresi.
“La revoca della concessione dovrebbe avvenire soltanto per Lamezia Terme, quando Sacal ha avuto in concessione Reggio Calabria si è trattato di un’altra convenzione.
In astratto è più forte una società che gestisce tutti gli aeroporti, ma mi chiedo se la Sacal ha avuto come priorità Lamezia. Se Sacal pensa solo ad un aeroporto, è normale che gli altri si indeboliscono. Se noi dovessimo acquisire tutto il capitale faremmo scelte anche anti economiche, ma con interesse pubblico”.
